Roma, sgomberato il Borghetto degli Artigiani, 12 occupanti abusivi denunciati
Controilli dei Carabinieri nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara. Sgomberato il Borghetto degli Artigiani, denunciato un 21enne peruviano trovato in possesso di uno smartphone rubato. Eseguite 15 verifiche nelle attività commerciali del territorio
![print print](https://pub.agronline.it/img/icon/print.png)
![Carabinieri i militari intervernuti sgombero occupanti abusivi Carabinieri i militari intervernuti sgombero occupanti abusivi](https://pub.agronline.it/uploads/media/47564/carabinieri-i-militari-intervernuti-sgombero-occupanti-abusivi.jpg)
Carabinieri i militari intervernuti sgombero occupanti abusivi
(AGR) I Carabinieri della Stazione di Roma Torpignattara e quelli della Compagnia Roma Casilina hanno svolto un servizio di controllo del territorio nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa nelle aree urbane di periferia e innalzare i livelli di sicurezza reale e percepita dai cittadini, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno denunciato 12 persone – un cittadino della Tunisia, un cittadino della Guinea, una cittadina della Romania, due cittadini del Bangladesh, quattro cittadini del Perù, due cittadini di Cuba e una cittadina italiana, tutti senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine – sorpresi a dimorare abusivamente all’interno dell’area denominata “Borghetto degli Artigiani”, terreno in stato di abbandono confiscato ed assegnato a Roma Capitale.
I Carabinieri hanno poi sanzionato due giovani trovati in possesso di modica quantità di hashish.
Complessivamente i Carabinieri hanno identificato 77 persone, controllato 28 veicoli e eseguito verifiche presso 15 attività commerciali.
Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.