Roma, 11 febbraio, Sit-in dinanzi alla sede della regione Lazio per chiedere più fondi per la salute mentale
Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009" L'iniziativa organizzata da Confepi, Anascop, Confcooperative Sanità Lazio, Federlazio, Mito e Realtà, Strutture Federate Reverie, Fenascop
![print print](https://pub.agronline.it/img/icon/print.png)
![Manifestazione regione Lazio più fondi per la salute mentale locandina Manifestazione regione Lazio più fondi per la salute mentale locandina](https://pub.agronline.it/uploads/media/47528/manifestazione-regione-lazio-pi-fondi-per-la-salute-mentale-locandina.jpg)
Manifestazione regione Lazio più fondi per la salute mentale locandina
(AGR) Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della Regione Lazio come strutture accreditate. A chiederlo sono gli operatori del settore, aderenti a Confepi, Anascop, Confcooperative Sanità Lazio, Federlazio, Mito e Realtà, Strutture Federate Reverie, Fenascop, che si sono dati appuntamento martedì 11 febbraio fuori la sede della Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi, per una manifestazione che inizierà alle ore 10.30.
Obiettivo della protesta è sensibilizzare il presidente della Regione, Francesco Rocca, e il ministro della Salute, Orazio Schillaci, sul ruolo svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative, che rappresentano una colonna portante della riforma psichiatrica voluta da Basaglia.