Ostia, il Consiglio del X Municipio: più metro la notte e biblioteche aperte anche la sera
Presentata dai Giovani Democratici ed approvata dalla maggioranza è quello di favorire la mobilità dei cittadini del decimo municipio garantendone al contempo la sicurezza, soprattutto nelle ore notturne dei weekend. Apertura serale e nei festivi delle biblioteche del circuito Biblioteche di Roma
![print print](https://pub.agronline.it/img/icon/print.png)
![Ostia, il Consiglio del X Municipio: più metro la notte e biblioteche aperte anche la sera Ostia, il Consiglio del X Municipio: più metro la notte e biblioteche aperte anche la sera](https://pub.agronline.it/uploads/media/14475/oma-lido-la-motrice-trancia-la-linea-elettrica-stop-alle-corse.jpg)
(AGR) Due importanti documenti sono stati votati dal Consiglio del Municipio X oggi, giovedì 7 dicembre ed impegnano la Giunta municipale e l'Assemblea capitolina a lavorare per l'estensione dell'orario notturno delle linee metro e delle biblioteche comunali del territorio.
Obiettivo della prima delle due mozioni, entrambe presentate dalla maggioranza di centrosinistra, è quello di favorire la mobilità dei cittadini del decimo municipio garantendone al contempo la sicurezza, soprattutto nelle ore notturne dei weekend. Solo nel 2022, infatti, nelle notti del venerdì e del sabato si sono verificati 1140 incidenti d'auto che hanno causato 26 morti e 1780 feriti, ovvero oltre il 43% di tutti gli incidenti dell’anno, l’83% dei morti e il 46% dei feriti. Il Consiglio municipale chiede dunque al Sindaco di porre in essere tutte le azioni necessarie per garantire ed ampliare l’offerta di trasporto pubblico su ferro, interloquendo con Atac e Regione Lazio, così da offrire agli abitanti di Ostia e non solo una valida all'alternativa all'auto.
Al centro del secondo documento ci sono, invece, le necessità dei giovani del litorale romano: il primo punto mira ad estendere i luoghi e i tempi di studio sul territorio, attraverso l’apertura, anche serale e nei giorni festivi, delle biblioteche del circuito Biblioteche di Roma. L'amministrazione Falconi chiede alla Giunta capitolina anche di interloquire con le università romane per stipulare convenzioni per creare una rete di aule studio pubbliche in periferia. Il secondo punto chiede, invece, di favorire l’organizzazione - nel centro città o nei pressi delle spiagge di Roma - di un grande festival internazionale di musica della durata di almeno tre giorni. L'idea, si legge nel testo della mozione, è quella di rendere Roma una città attrattiva per i giovani di tutta Europa: un obiettivo per raggiungere il quale il Decimo chiede al Campidoglio che ogni municipio possa inserire, nel proprio bilancio di previsione, il centro di costo dedicato alle politiche giovanili.
"Con soddisfazione annunciamo l'approvazione di questi due cruciali documenti che mirano a migliorare la vita di tutti i cittadini e in particolare dei giovani del nostro territorio.
È fondamentale sottolineare che questa iniziativa non si limita al Municipio X. Collaborando con i Giovani Democratici di tutta Roma, presenteremo gli stessi documenti in tutti i municipi. Questa unione d'intenti testimonia il nostro impegno collettivo per plasmare una Roma più vivace, inclusiva e sicura." dichiarano Biondo e Welyam consiglieri del PD del Municipio X.