Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

X Municipio, capolinea bus stazione Acilia, al via i lavori di rifacimento stalli bus e semaforizzazione

Di Matteo: iniziano i lavori all'interno del Capolinea prospiciente la Stazione di Acilia, delle linee bus 04B - 012 - 063 - 017, di Tpl, dopo decenni diamo reali risposte di sicurezza ai cittadini, alle persone con mobiltà ridotta, agli studenti provenienti dai quartieri dell'hinteerland

printDi :: 07 febbraio 2025 16:43
X Municipio, capolinea bus stazione Acilia, al via i lavori di rifacimento stalli bus e semaforizzazione

(AGR) "Siamo soddisfatti come Amministrazione Municipale della fine dell'iter amministrativo iniziato con l'approvazione dei vari atti sia della Commissione III Lavori Pubblici e Mobilità, che presiedo, in data del 10 gennaio 2022 e successivamente, con l'approvazione in Consiglio municipale, nella seduta del 03 febbraio 2022. - afferma il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo - Lunedì mattina iniziano i lavori all'interno del Capolinea prospiciente la Stazione di Acilia, delle linee bus 04B - 012 - 063 - 017, di Trasporto Pubblico locale, dopo decenni andiamo a dare reali risposte di sicurezza ai cittadini, alle persone con mobiltà ridotta, agli studenti provenienti ogni giorno con i mezzi pubblici dai quartieri di Dragona, Dragoncello, Bagnoletto e Centro Giano, che si dirigono al capolinea prospiciente la Stazione Ferroviaria della Metromare di Acilia, sia per il raggiungimento della stazione, sia per far ritorno alle proprie abitazioni.

Più sicurezza nell'effettuare il proprio lavoro anche per gli autisti di Trasporto Pubblico Locale delle linee 04B - 012 - 063 - 017 che quotidianamente sono costretti a manovre di complesse e non sempre sicure, per uscire dal capolinea e immettersi sulla via Ostiense e solamente grazie alla loro grande professionalità, in tutti questi anni, sono riusciti ad evitare incidenti con i veicoli provenienti predetta via ostiense a volte anche a velocità sostenuta - continua Di Matteo

I lavori in questione avranno la durata di circa 60 giorni - afferma il Presidente Di Matteo - e riguarderanno la messa in sicurezza dell'intera area della via Ostiense prospiciente il capolinea delle linee bus di Trasporto pubblico locale 04B - 012 - 063 - 017 e la stazione ferroviaria della Metromare di Acilia, mediante la realizzazione degli impianti di semaforizzazione in via Ostiense, aumentando così la sicurezza dei pedoni durante l'attraversamento sia verso la stazione di Acilia che verso il capolinea delle linee bus. Gli impianti semaforici saranno dotati di dispositivi sonori per pulsanti pedonali touch e sensori virtuali per la gestione dell'impianto.

I lavori riguarderanno altresì anche la messa in sicurezza del capolinea delle linee bus 04B – 012 – 063 - 017 del Trasporto Pubblico Locale, mediante l'installazione degli impianti di semaforizzazione all’interno dell’area del capolinea, aumentando la sicurezza agli autisti durante la manovra delle linee bus all’uscita dal capolinea verso la via Ostiense, oltre che il rifacimento dei nuovi stalli di sosta del capolinea delle linee bus includendo altresì percorsi tattili per le persone ipovedenti e cieche oltre al rifacimento della sede stradale di tutta l'area del capolinea e l'installazione dei parapedonali per rendere più protetta area , garantendo la manovra agevole dei bus per gli autisti.

Nell'anno del Giubileo, per la nostra Amministrazione municipale - continua il Presidente Di Matteo - mettere in sicurezza l'area del capolinea di Trasporto Pubblico Locale, l'attraversamento prospiciente la stazione di Acilia e la manovra dei bus all'uscita dal capolinea per la via Ostiense, con la realizzazione dell'impianto di semaforizzazione, era una delle priorità di indirizzo politico, in quanto da tantissimi anni, sia i cittadini, i comitati di quartiere e le organizzazioni sindacali, che rappresentano gli autisti delle linee bus in questione, lo chiedevano alle varie Amministrazioni municipali senza aver mai ottenuto risposte in tal senso.

Da lunedì mattina, relativamente l'inizio dei lavori di rifacimento degli stalli di sosta del capolinea, verranno spostati - temporaneamente - nella prima fase il capolinea delle linee bus 04B e 012, che effettueranno la sosta all'impianto di fermata 76675 adiacente il marciapiede della stazione di Acilia, mentre le fermate bus delle linee nME, C4, C13, 04,08,016,016F e del collegamento C1 saranno spostate - provvisioriamente - in avanti di circa 30 metri, nella seconda fase, a ultimazione del rifacimento degli stalli delle linee 04B e 012, verranno spostati - temporaneamente - i capolinea delle linee bus 063 e 017 all'impianto di fermata 76675 e seguiremo sul posto, passo dopo passo, iniziando da lunedì l'avvio dei lavori di cantierizzazione con la commissione municipale insieme ai comitati e alle organizzazioni sindacali.
Ringrazio come amministrazione municipale Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti di Roma Capitale, Roma Servizi per la Mobilità di Roma Capitale, la Direzione Tecnica del Municipio Roma X, la Polizia Locale del X Gruppo Mare, e l'azienda ATAC di Trasporto Pubblico Locale di Roma Capitale ciascuno per la proficua collaborazione istituzionale" conclude il Presidente Di Matteo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE