La poesia di Sabrina Galli nel suo ultimo libro: "Dendrocronologia umana"
Sabrina Galli con la sua poesia penetra nell’intimo dell’essere umano e ne analizza l’essenza, le emozioni e le strategie sviluppate e attuate per superare difficoltà e imprevisti di percorso. E' un “inno” alla vita, alla bellezza, al nostro coraggio; sono la “condanna” alle ingiustizie sociali
![print print](https://pub.agronline.it/img/icon/print.png)
![l'albero della vita....foto pixabay l'albero della vita....foto pixabay](https://pub.agronline.it/uploads/media/47478/l-albero-della-vita-foto-pixabay.jpg)
l'albero della vita....foto pixabay
(AGR) di Anna Rizzello
La pluripremiata scrittrice e poetessa Sabrina Galli ha scritto questo libro ”Dendrocronologia umana”: un titolo che ci fa riflettere sulla nascita e sulla crescita dell’uomo e dell’albero (déndron). Come esaminando la sezione di un tronco si vanno a scoprire la vita e i trascorsi vegetativi nel corso degli anni e dell’alternarsi delle stagioni, così Sabrina Galli con la sua poesia penetra nell’intimo dell’essere umano e ne analizza l’essenza, le emozioni e le strategie sviluppate e attuate per superare difficoltà e imprevisti di percorso.
Sabrina Galli si rivela una poetessa speciale che ci invita a fare poesia anche di quelle parole “non dette dal vento e da tutte le bellezze della natura”. Sono parole forti quelle che sa usare, parole che, a volte, sono musica e trasmettono concetti e stati d’animo in maniera altamente evocativa ed emotivamente melodica. Parole che formano versi (il cui significato si lega al suono musicale dei fonemi) parole che innalzano il valore delle strofe.
La poesia di Sabrina Galli piace davvero, ne sono la testimonianza le onorificenze, i riconoscimenti, i premi, i consensi ed encomi da più parti conferiti. Deve essere letta da tutti: recenti studi dimostrano i benefici che porta al cervello, cuore, al linguaggio…” la poesia salva la vita”.