Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La poesia di Sabrina Galli nel suo ultimo libro: "Dendrocronologia umana"

Sabrina Galli con la sua poesia penetra nell’intimo dell’essere umano e ne analizza l’essenza, le emozioni e le strategie sviluppate e attuate per superare difficoltà e imprevisti di percorso. E' un “inno” alla vita, alla bellezza, al nostro coraggio; sono la “condanna” alle ingiustizie sociali

printDi :: 05 febbraio 2025 13:00
l'albero della vita....foto pixabay

l'albero della vita....foto pixabay

(AGR) di Anna Rizzello

La pluripremiata scrittrice e poetessa Sabrina Galli ha scritto questo libro ”Dendrocronologia umana”: un titolo che ci fa riflettere sulla nascita e sulla crescita dell’uomo e dell’albero (déndron). Come esaminando la sezione di un tronco si vanno a scoprire la vita e i trascorsi vegetativi nel corso degli anni e dell’alternarsi delle stagioni, così Sabrina Galli con la sua poesia penetra nell’intimo dell’essere umano e ne analizza l’essenza, le emozioni e le strategie sviluppate e attuate per superare difficoltà e imprevisti di percorso.

 
Le sue poesie sono “la voce del pianeta”, un “inno” alla vita, alla bellezza, al mistero della Fede e delle nostre fragilità e paure, al nostro coraggio; sono la “condanna” alle ingiustizie sociali, alle violenze sulle donne, al razzismo, alle guerre e soprattutto sono speranza-certezza di un mondo migliore. Sono poesie salvifiche, nelle quali il lettore può purificare la propria anima. Nelle poesie di Sabrina Galli ogni parola è legata ad un’altra e ad un’altra ancora e tutte insieme intrecciano un alito poetico che profuma l’aria intorno ed è come “vedere il respiro lento del tempo ansimare lungo le schiene curve degli anziani” ed è come sentire il richiamo alla consapevolezza del nostro destino. La nostra poetessa ci regala immagini forti che restano scolpite anche nei lettori più pigri, quelli che rifuggono dalla lettura e dall’impegno intellettuale in genere.

Sabrina Galli si rivela una poetessa speciale che ci invita a fare poesia anche di quelle parole “non dette dal vento e da tutte le bellezze della natura”. Sono parole forti quelle che sa usare, parole che, a volte, sono musica e trasmettono concetti e stati d’animo in maniera altamente evocativa ed emotivamente melodica. Parole che formano versi (il cui significato si lega al suono musicale dei fonemi) parole che innalzano il valore delle strofe.

La poesia di Sabrina Galli piace davvero, ne sono la testimonianza le onorificenze, i riconoscimenti, i premi, i consensi ed encomi da più parti conferiti. Deve essere letta da tutti: recenti studi dimostrano i benefici che porta al cervello, cuore, al linguaggio…” la poesia salva la vita”.

Photo gallery

Dendrocronologia copertina libro

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE