Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

IL GAL "Terre Sabine e Tiburtine"

Continua il tour nei territori; Prossima tappa a Poli

printDi :: 31 gennaio 2025 10:05
LOCANDINA EVENTO - IL GAL Terre Sabine e Tiburtine

LOCANDINA EVENTO - IL GAL "Terre Sabine e Tiburtine"

(AGR) Il Gruppo di Azione Locale (GAL) "Terre Sabine e Tiburtine" continua il programma di incontri nei territori con l’obiettivo di presentare le opportunità di investimento previste dalla programmazione europea 2024-2027.

La prossima tappa si terrà a Poli, venerdì 31 gennaio, alle ore 17:00, presso l’Aula Consiliare. L’iniziativa è rivolta a imprenditori agricoli, allevatori, operatori del turismo e dell’accoglienza, associazioni di categoria e a chiunque sia interessato a sviluppare progetti imprenditoriali legati alle comunità locali.

 
SALA CONSILIARE

SALA CONSILIARE

   

Questi eventi rappresentano un’occasione importante per cogliere al meglio le opportunità offerte dai fondi europei e regionali. Durante l’incontro saranno trattati temi di grande interesse come il sostegno all’agricoltura innovativa e sostenibile, la promozione del turismo rurale, la valorizzazione delle espressioni culturali e delle tradizioni, oltre al rafforzamento delle reti tra imprese e associazioni. L’appuntamento sarà anche l’occasione per esaminare le linee guida di accesso ai finanziamenti, esplorare nuove possibilità di collaborazione e individuare soluzioni concrete per affrontare le sfide comuni legate allo spopolamento dei piccoli centri e alla necessità di innovazione.

NANDO CASCIOLI - Commissario Straordinario IX Comunità Montana

NANDO CASCIOLI - Commissario Straordinario IX Comunità Montana

Il GAL "Terre Sabine e Tiburtine" nasce su iniziativa della IX Comunità Montana del Lazio. L’idea fu promossa dal Commissario Straordinario Nando Cascioli, che propose agli amministratori di 15 Comuni e a numerose realtà presenti sul territorio (associazioni, imprenditori agricoli, allevatori e operatori del turismo) un progetto per valorizzare il territorio. La proposta fu approvata e finanziata dalla Regione Lazio con un investimento di oltre 4 milioni di euro destinati a sostenere lo sviluppo locale.

A questo proposito, il Sindaco di Poli, Federico Mariani, ha ricordato il percorso che ha portato alla nascita del GAL, sottolineando il ruolo del Comune nelle fasi iniziali: "La prima riunione si tenne a Palazzo Conti, con la partecipazione di Nando Cascioli. Oggi il GAL è una realtà consolidata e rappresenta una grande opportunità per tutti i Comuni della IX Comunità Montana. È fondamentale che istituzioni e operatori economici collaborino per cogliere al meglio le prospettive offerte dai fondi disponibili". "Dopo un iter complesso - ha poi spiegato il Commissario Straordinario Cascioli - il Consiglio di Amministrazione è ormai pronto a pubblicare i bandi per consentire alle aziende e ai Comuni di presentare i propri progetti.

Le assemblee che si stanno tenendo rappresentano un momento cruciale per illustrare le opportunità di sviluppo, raccogliere le esigenze delle imprese e offrire soluzioni concrete anche ai giovani che desiderano avviare un’attività imprenditoriale, con finanziamenti destinati alle spese di avvio".

Per maggiori informazioni sull’evento e sulle attività del GAL è possibile visitare il sito web www.galterresabinetiburtine.it

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE