Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ciclostorica "nelle terre di Giotto - la Pittorica", ci siamo

Domenica 4 settembre l’evento. Ecco il pacco gara con prodotti tipici locali. Iscrizioni ancora aperte

printDi :: 01 settembre 2022 13:44
Ciclostorica nelle terre di Giotto

Ciclostorica "nelle terre di Giotto

(AGR) Sono ore di vigilia per la ciclostorica "Nelle terre di Giotto - La pittorica". Gli uomini e le donne dell’organizzazione, curata dall’ASD Mugello Toscana Bike, sono impegnati in queste ore sugli ultimi particolari da mettere a punto. Come tracciamento e frecciatura definitiva dei percorsi e il confezionamento dei pacchi gara, in particolar modo "la borsetta del Mugello", una sacca con prodotti alimentari e gastronomici tipici e locali. Si lavora anche per la preparazione degli squisiti "tortelli del Mugello", che costituiranno la base per il ristoro finale per i palati sopraffini ed “esigenti” dei “ciclostorici”, ristoro finale che si aggiunge ai tanti lungo i due percorsi.

L’appuntamento è per domenica 4 settembre, e le iscrizioni sono ancora aperte. Partenza (dalle 9.30) e arrivo sono presso l’Area Feste di San Piero a Sieve, attigua al centro storico.

 
Due i percorsi, con strade asfaltate e strade bianche. Quello di 72 km e 800 metri di dislivello (per il quale è necessario il certificato medico agonistico) e quello di 50 km. Il primo è quello più impegnativo, con i primi 15 km che presentano interessanti insidie, poi nella parte successiva i due percorsi sono comuni. Per coloro che hanno più di 70 anni, secondo le vigenti disposizioni, occorre il certificato medico agonistico.

Si toccano posti suggestivi e storici, le bellezze del territorio del Mugello come il Castello del Trebbio, il Palazzo dei Vicari a Scarperia, la casa natale di Giotto. Paesaggi stupenti, con splendidi scorci sul lago di Bilancino o sui prati del Golf Club Poggio dei Medici, l’autodromo del Mugello a Scarperia. Si percorrono inoltre le strade di allenamento dei grandi personaggi del ciclismo mugellano, come Gastone Nencini, Guido Boni o i fratelli Baroni. Previsti gadget ricordo della manifestazione e premi speciali per i personaggi abbigliati in sintonia col periodo storico.

QUI il VIDEO lungo il percorso: https://youtu.be/wvVTHb62v14

QUI per tutte le info e i percorsi: https://www.mugellotoscanabike.it/nelle-terre-di-giotto-ciclostorica-vicchio-13-ottobre-2021/

QUI per le iscrizioni: https://www.endu.net/it/events/nelle-terre-di-giotto/

01/09/2022 11.04

Redazione di Met

Foto da comunicato stampa. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE