Ladispoli 72°Sagra del Carciofo
Tre giorni dedicati al carciofo Romanesco in tutte le sue sue declinazioni culinarie.


Ladispoli 72°Sagra del Carciofo
(AGR) Ladispoli cittadina costiera a pochi chilometri da Roma, famosa per le sue spiagge, per il suo patrimonio culturale ma anche per il famoso carciofo che qui cresce grazie al terreno fertile e al clima mite della zona.

Carciofo Romanesco
La Sagra che ha raggiunto la 72°edizione è un vero e proprio viaggio nel gusto, dove all'interno di stand i ristoratori locali eseguono infinite ricette culinarie per offrire ai visitatori provenienti da tutta la regione e fuori la possibilità di apprezzare al meglio questo ortaggio.

Ristoratore locale "Enrichetto" nella preparazione del Carciofo
Le ricette classiche che possiamo gustare sono dal carciofo fritto, alla Giudia alle lasagne o gnocchetti ai carciofi, pasta e risotti.

Sugo ai carciofi

Carciofi fritti
La Sagra non è solo un momento culinario ma anche un momento di aggregazione, sono presenti numerose bancarelle, musica e spettacoli folcloristici.

Bancarelle
Sabato 12 Aprile alle ore 22:00 da non dimenticare il concerto di Anna Tatangelo.
Domenica 13 aprile ore 9:00 si potrà ammirare le sculture di carciofi.
Se vi trovate nei dintorni in questi giorni consiglio vivamente di non perdere questa opportunità unica soprattutto per deliziare il vostro palato.

Stand gastronomici