Roma, liberati presso la Lipu i cardellini sequestrati dai Carabinieri a due bracconieri
I Carabinieri fermarono un’autovettura con a bordo due romani trovati in possesso di 4 gabbie contenenti 16 esemplari di cardellini “Cardelius Cardelius”, una rete per uccellagione, un cesto per la custodia di volatili, dispositivi elettronici di richiamo acustici per volatili, un coltello da caccia


Carabinieri libreazione cardellini sequestrati bracconieri
(AGR) Presso la sede del Centro Recupero LIPU in via Aldovrandi, sono stati rimessi in libertà i cardellini sequestrati lo scorso 13 febbraio 2024 dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, con l’assistenza, per quanto di competenza, dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Roma e del CITES.
Quel pomeriggio di febbraio dello scorso anno, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma fermarono un’autovettura con a bordo due cittadini romani - un 68enne e un 55enne, entrambi con precedenti - trovati in possesso di 4 gabbie contenenti 16 esemplari di cardellini “Cardelius Cardelius”, una rete per uccellagione, un cesto per la custodia di volatili, tre dispositivi elettronici di richiamo acustici per volatili, un coltello da caccia, una roncola e due cartucce calibro 12.
A distanza di tempo, ottenuto il dissequestro, ai volatili è stata ridata la libertà mentre per i due indagati vige la presunzione di innocenza fino ad eventuale sentenza di condanna definitiva.
Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.