Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Sicurezza e Tutele per le Forze dell’Ordine: Il Segretario Generale MP Applaude il Nuovo Decreto del Governo

Con il recente decreto-legge, più garanzie per i tutori dell’ordine: bodycam, tutela legale, pene più severe e arresto differito. Il Segretario Generale MP Alletto: “Finalmente più strumenti per difendere chi ci difende”

printDi :: 05 aprile 2025 19:45
Sicurezza e Tutele per le Forze dell’Ordine: Il Segretario Generale MP Applaude il Nuovo Decreto del Governo

(AGR) Roma, 5 aprile 2025 – Il nuovo decreto-legge sulla sicurezza approvato ieri dal Governo introduce importanti misure a tutela delle Forze dell’Ordine e dei cittadini onesti. Un intervento normativo che viene accolto con favore dal Segretario Generale del sindacato di Polizia MP, Antonino Alletto, che ne sottolinea il valore strategico per la sicurezza pubblica e per la dignità del personale in divisa.

Tra i punti salienti del provvedimento:

  • Bodycam: le immagini registrate dalle videocamere indossabili potranno essere utilizzate per tutelare gli agenti da false accuse e ricostruire con maggiore trasparenza le dinamiche degli interventi.
  • Tutela legale: prevista una copertura anticipata fino a 50.000 euro per sostenere le spese legali in caso di procedimenti giudiziari subiti nell’esercizio delle proprie funzioni.
  • Inasprimento delle pene: pene più severe per chi si rende colpevole di violenza, minacce o lesioni ai danni degli appartenenti alle forze di polizia.
  • Arresto differito: nuova possibilità di procedere all’arresto anche a distanza di tempo per i responsabili di violenze di piazza e aggressioni ai sanitari, grazie all’uso di immagini e indagini.

 
“Siamo soddisfatti – dichiara Alletto Antonino, Segretario Generale MP – perché si tratta di misure che finalmente riconoscono concretamente il valore e i rischi del nostro lavoro. Bene anche il giro di vite contro le rivolte nelle carceri e nei CPR, le violenze sui treni e nelle stazioni, ma anche contro terrorismo, mafie, usura, i ladri di case, l’utilizzo di minori nell’accattonaggio e le borseggiatrici seriali.”

Il sindacato MP, terzo per rappresentanza tra quelli della Polizia, plaude all’iniziativa del Governo ma rilancia anche una proposta importante: “In sede di conversione del decreto – conclude Alletto – auspichiamo venga approvato anche il nostro emendamento per garantire il risarcimento dei danni subiti per servizio da parte degli appartenenti alle Forze dell’Ordine.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE