Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, danneggiata la "Palestra della Legalità" da raid teppistico, unanime la condanna politica

La risposta delle istituzioni, il sindaco Gualtieri: un atto intimidatorio ai danni di un simbolo di riscatto e inclusione, che non fermerà il nostro impegno per la legalità. Roma resta salda al fianco dell’Asp Asilo Savoia, rafforzando il messaggio che Ostia non cede all’intimidazione

printDi :: 03 febbraio 2025 14:13
Ostia, danneggiata la Palestra della Legalità da raid teppistico, unanime la condanna politica

(AGR) Assalto notturno di teppisti alla Palestra della Legalità a Nuova Ostia. Danneggiato l’ingresso e devastate le sale interne. A denunciare l’accaduto è stato il presidente di Asilo Savoia Massimiliano Monnanni: “Questa mattina bbiamo trovato la nostra palestra con la porta di ingresso sfondata e parte dei locali danneggiati. In questo modo si vuole danneggiare l’esperienza positiva della ‘Palestra della Legalità’ e si vuole colpire, innanzitutto, giovani e famiglie del quartiere che frequentano il centro ed hanno trovato nella palestra un presidio sociale e sportivo, in grado di migliorare la qualità della vita di questo quadrante di Ostia e costituire un’alternativa a degrado e abbandono”. Unanime lo sdegno della politica che ha espresso solidarietà da destra a sinistra al sodalizio sportivo

“Questa notte la Palestra della Legalità di Ostia è stata devastata: l’ingresso è stato sfondato e gli interni distrutti. - afferma l’Assessore al Patrimonio e Politiche abitative Tobia Zevi.- E’ stato un atto vile e inaccettabile, che colpisce una realtà a cui teniamo particolarmente, che si riconosce nei valori della legalità e dell’inclusione e che sorge in un bene di Roma Capitale confiscato alla mafia.

 
Condanniamo con fermezza questo gesto intimidatorio contro questo importantissimo presidio sociale e di sport, gestito da Asilo Savoia, a cui va tutta la nostra solidarietà.

La scorsa estate fu il centro sportivo del Montespaccato Calcio a subire atti intimidatori. Ma, come allora, anche oggi vogliamo ribadire con chiarezza che le istituzioni non arretreranno di un millimetro. - conclude Zevi - Siamo e saremo al fianco di chi lavora per costruire un futuro libero da ogni forma di criminalità e sopruso. A Ostia, come in tutta la città, non c’è spazio per chi pensa di poter fermare con la violenza il percorso di legalità e di crescita che stiamo portando avanti”.

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: “Solidarietà all’Asilo Savoia e a tutta la comunità della Palestra della Legalità di Ostia per il vile atto intimidatorio subito questa notte. L’ennesimo ai danni di un simbolo di riscatto e inclusione, che non fermerà il nostro impegno per la legalità. Roma resta salda al fianco dell’Asp Asilo Savoia, rafforzando il messaggio che Ostia non cede all’intimidazione”.

Svetlana Celli, presidente del Consiglio comunale: “Esprimo il mio più profondo sdegno per l'episodio di vandalismo che ha colpito la scorsa notte la Palestra della Legalità di Ostia, un luogo che rappresenta un simbolo di riscatto e di speranza per tanti giovani. Questa palestra non è solo un impianto sportivo, ma uno spazio che offre opportunità di formazione, crescita e sviluppo attraverso lo sport. La violenza e la distruzione non fermeranno la bellezza e la forza di questa esperienza, che continuerà a garantire ai nostri ragazzi la possibilità di costruire un futuro migliore. Siamo vicini, dunque, ad Asilo Savoia e non permetteremo che atti del genere minino il percorso di riscatto sociale che la Palestra della Legalità ha avviato. Insieme, siamo più forti e nulla potrà fermare questo cammino".

Michela Califano, consigliere regionale PD Lazio: “Quello che è accaduto questa notte alla Palestra della Legalità di Ostia non fermerà quel percorso che abbiamo intrapreso quando questo straordinario esperimento sociale è iniziato. La palestra della legalità è stato un sogno che abbiamo fortemente voluto e realizzato. Non permetteremo che venga in qualsiasi modo intaccato il suo altissimo valore culturale, sportivo e aggregativo. Come Regione è importante farsi trovare ora pronti. Le attività devono riprendere oggi stesso”.

Solidarietà e sostegno arrivano anche da destra:“Confidiamo nel grande lavoro le forze dell’ordine perché siano consegnati presto alla giustizia i vandali che hanno danneggiato la Palestra della Legalità di Ostia la scorsa notte, il centro di socializzazione e sport nato da una struttura sequestrata divenuta simbolo di legalità, emancipazione e di crescita culturale di tutto il territorio. La struttura, gestita dall’ Asp Asilo Savoia, è un presidio di comunità da preservare e rilanciare” Dichiarano in una nota congiunta i consiglieri della Lega Fabrizio Santori e Maurizio Politi, a proposito degli atti vandalici contro la Palestra della Legalità di Ostia. “Non si ferma la battaglia contro il crimine per garantire sicurezza, decoro e il recupero di tutti gli spazi utili ai cittadini e alla costruzione di un tessuto sociale libero da violenti, abusivi e criminali”

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE