Lazio, rinasce la via Francigena

“L’obiettivo - spiega il consigliere regionale del Pd Lazio, Michela Califano - è valorizzare il Lazio più nascosto, fatto di borghi e paesaggi poco battuti dal flusso internazionale e nazionale, sviluppando e valorizzando le bellezze del Lazio. Con questo progetto connetteremo tra loro i percorsi dei pellegrini che mettevano in collegamento Roma con il porto di Brindisi, principale imbarco verso la Terra Santa. Si tratta di una rete di sentieri che sfruttano il tracciato delle antiche vie romane il cui recupero rappresenta il punto principale dell’intero programma”.
Le direttrici saranno due. Quella Appia-Pedemontana, lunga 250 chilometri, partirà da San Pietro e seguirà il reticolo dei tracciati della via Appia. Ci si immergerà nell’Antica Roma e nei luoghi della cristianità passando per i Castelli Romani per immergersi poi nelle Provincia di Latina attraverso piccoli centri ricchi di testimonianze romane e medievali per giungere al confine con la Campania nei pressi di Sessa Aurunca.