A piedi in Abruzzo sui sentieri di San Tommaso

Il primo percorso, allestito in queste settimane, unisce le due eccellenze del Cammino: la tomba dell’apostolo che volle toccare con mano le stimmate di Gesù, le cui spoglie sono custodite a Ortona, e il luogo del primo Miracolo eucaristico della Cristianità a Lanciano.
Un percorso alle radici della fede e del dubbio cristiano, che attraversa un tratto suggestivo dell’Abruzzo collegandosi con le altre destinazioni del Cammino.
Per presentare il primo tratto pedonale del Cammino – che fa parte del network europeo dei Cammini d’Europa gemmato dal Cammino di Santiago – e il programma di promozione del 2010 del programma «Culto e cultura in Abruzzo» è stata organizzata al Bit di Milano una conferenza stampa di presentazione.