Wind Festival, la magia del vento a Diano Marina
La decima edizione del WindFestival è in pieno svolgimento e sta registrando un grande successo di partecipazione. Le buone condizioni meteo-marine hanno fatto scoprire la bellezza del golfo di Diano Marina e consentito lo svolgimento delle prove in programma


wind festival
(AGR) La decima edizione del WindFestival è in pieno svolgimento e sta registrando un successo di partecipazione mai visto prima. Le buone condizioni meteo-marine di ieri hanno fatto scoprire al pubblico la bellezza del mare e del golfo di Diano Marina anche fuori stagione permettendo tutte le attività in programma comprese quelle Adaptive&Paralympic che quest’anno sono particolarmente numerose.
Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Rafting, questa mattina vi sono state esibizioni di rafting in mare con equipaggi misti di normodotati e diversamente abili in un’ottica di superamento di tutti i pregiudizi ideologici e psicologici. Grande attesa per il ritorno di Enrico Sulli, “The Fast Blind Rider”, atleta non vedente che pratica windsurf con l’obiettivo di portarlo fra gli sport paralimpici.
Organizzato come sempre da TF7 Open Sport ASD grazie alla tenacia degli organizzatori Andrea Ippolito e Valter Scotto, il WindFestival quest’anno ha voluto superarsi per onorare la decima edizione con un spettacolo memorabile. La manifestazione beneficia dei patrocini della Regione Liguria e del Comune di Diano Marina e del supporto dell’ Assessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa, CONI, FIV (Federazione Italiana Vela), Federalberghi, CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e dell’assistenza della Guardia Costiera. Oggi la giornata conclusiva prevede altre esibizioni e il gran finale con il Bikini Contest.