Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Volley maschile, Civita Castellana troppo forte per Ostia

print09 aprile 2013 13:16
(AGR) L'Ostia Volley Club non riesce a fermare la marcia della capolista. Nella ventiduesima giornata del torneo di serie B2 girone F i ragazzi allenati da Marco Dassi cedono per tre set a zero sul campo del Civita Castellana. Nonostante quello che dica il risultato Maiorini e compagni disputano una prova positiva, giocando su buoni livelli soprattutto nel secondo e terzo set, prima di subire la maggiore caratura dei rivali, destinati alla promozione diretta in serie B1.

Per provare ad ottenere punti pesanti sul terreno della capolista coach Dassi si affida al suo sestetto migliore, schierando Marrazzo in palleggio, Tozzi opposto, Tomatis e De Fabritiis come coppia di schiacciatori, Carpi e Maiorini al centro ed Atzori libero. La gara inizia in salita per i ragazzi di di coach Dassi che nelle fasi iniziali faticano a trovare il proprio ritmo di gioco cedendo il primo set per 25-16.

Con il proseguire della partita l'Ostia cresce di livello e mette maggiore pressione sui rivali. Nel finale di set però la maggiore caratura del Civita Castellana riesce a fare la differenza, con i laziali che prima chiudono la seconda frazione per 25-22 poi conquistano la vittoria grazie ad un terzo set dove si impongono per 25-19>

“ Sapevamo che era una partita difficile, contro una formazione che è la maggiore accreditata per la vittoria del torneo – commenta a caldo il coach dell'Ostia Volley Marco Dassi. - Ai miei ragazzi non posso rimproverare nulla, in campo hanno fatto tutto il possibile. Forse questa gara è arrivata nel momento sbagliato – continua l'allenatore- dopo lo stop per le festività pasquali e con pochi allenamenti , tutto questo in campo si è fatto sentire. La cosa positiva – termina il tecnico- è che sono riuscito a dare spazio a tutti i ragazzi, cosa questa che ha permesso ai più giovani di fare esperienza in gare di alto livello come quella contro il Civita Castellana.”>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE