Volley femminile, Evoluzione Ostia al rush finale
(AGR) L'Evoluzione Ostia è pronta per il finale di stagione. Archiviata la pausa prevista dal calendario del torneo, le ragazze allenate da Pietro Cappelletti tornano in campo per disputare le ultime quattro giornate, gare in cui si giocheranno tutte le proprie carte per la partecipazione ai prossimi play off promozione. Si parte sabato con la trasferta sul campo della Roma 7, per poi ospitare la capolista Cisterna, affrontare la trasferta in casa del Terracina e chiudere il girone in casa contro il Divino Amore. Un finale di campionato certamente non agevole per l'Evoluzione Ostia, che in queste quattro gare affronta formazioni di alto livello. Per capire l'importanza di queste ultime giornate basta leggere la classifica. Con il Cisterna che ormai sembra destinato alla promozione diretta, con dieci punti di vantaggio sulle altre inseguitrici, Terracina, Evoluzione Ostia e Roma Centro si giocano i due posti per i play off, con il Terracina, seconda a 46 punti, che ha due lunghezze di vantaggio sulla coppia Evoluzione-Roma Centro, appaiate a quota 44.Prima però c'è da pensare alla sfida di sabato contro la Roma 7. Una gara che nasconde molte insidie per capitan Giuli e compagne, che hanno ancora vivo il ricordo del match dell'andata dove le capitoline si imposero per 3 set ad 1 infliggendo la prima sconfitta interna alle ragazze di coach Cappelletti.
“La Roma 7 è una squadra tecnicamente di buon livello – conferma Luisa Campanella, team manager dell'Evoluzione Ostia – nonha giocatrici di peso, ma basa la propria forza su difesa forte e ricezione. Fondamentale sarà scendere in campo con la stessa intensità che abbiamo dimostrato di avere nelle ultime gare disputate.”>
Un girone di ritorno che ha visto le tirreniche viaggiare con un record di sette vittorie ed una sconfitta. Una lunga assenza dal campo, con l'ultima partita ufficiale giocata il 24 marzo, non ha facilitato le cose anche se, come spiega il direttore sportivo Flavio Arfelli, la squadra ha lavorato duramente per mantenere alto il proprio livello. “Veniamo da due amichevoli controCittà di Rieti e Nautilus che ci hanno permesso di mantenere il ritmo gara – conferma il ds lidense.- in un momento in cui il calendario presentava due settimane di stop. Due partite importanti il cui il tecnico ha avuto modo di verificare tutte le ragazze, dando spazio alle nostre atlete più giovani che in settimana lavorano duramente in palestra.”>