Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, regata finale con vento forte

print12 marzo 2012 19:55
(AGR) ( AGR )Domenica 11 marzo si è svolta l’ultima giornata del XXXI Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, giornata caratterizzata da bel tempo e vento teso. Le ottime condizioni meteo hanno permesso di effettuare due prove e di recuperare la regata annullata a febbraio causa la neve.

Il segnale di partenza della prima prova è stato dato alle ore 10,20 per la Classe Regata e a seguire per le altre Classi del Campionato.

Al momento della partenza sul campo di regata l’intensità del vento era di 12 nodi da 040°, dopo due lati il vento è sceso a 10 nodi per calare fino a 7 nodi all’arrivo, la prova si è svolta su un percorso di 8 miglia per le classi regata e crociera veloce e di 6,5 miglia per la classe crociera.

Nelle prime ore del pomeriggio il vento è rinforzato fino a 10 nodi, consentendo al Comitato di dare il via alla seconda prova di giornata. Partiti con vento da 290° a metà percorso è girato a 320° e all’ultimo lato è girato ulteriormente di 20° a dritta. Il cambiamento di direzione ha obbligato il Comitato a effettuare un cambio di percorso.

Classifiche di giornata>

Prima prova:

Nella Classe Regata IRC e ORC, al primo posto Nautilus Wave di Pino Stillitano. Secondo posto ORC Waka Waka di Massimiliano Tulli, seguito da seguito Splendida Stella di Paolo Cavarocchi Al secondo posto nella classifica IRC Waka Waka di Massimiliano Tulli e terzo ottimo posto per Maggot fn di Giovanni Ricci.

Nella Classe Crociera Veloce, il primo posto Miluù di Andrea Pietrolucci seguito da Ammuina di Carlo Scoppola, e Madifra di Maurizio Brunori.

Nella classe Crociera, un ottimo primo posto in classifica se lo aggiudica Eulimene di Pietro e Emanuele Fois, al secondo posto troviamo Flama di Miraglia/Ceroni e al terzo Utopia di Fabrizio Proietti.

Nella Minialtura ancora un successo Esterica 3 di Stefano Punzo. Nelle Vele bianche primo in classifica Skorpion di Enrico Costanzo seguito da Garopera di Gallo/Trischitta e da Isola Blu di Roberto Carini.

Seconda prova:

Nella Classe Regata ORC, al primo posto Nautilus Wave di Pino Stillitano, secondo Sly Fox di Pino Raselli e terzo Maggot fn di Giovanni Ricci. Regata IRC primo in classifica Nautilus Wave di Pino Stillitano, secondo Sly Fox di Pino Raselli e terzo Littler Wing di Stefano Santucci.

Nella Classe Crociera Veloce, il primo posto lo conquista Ammuina di Carlo Scoppola, secondo Madifra di Maurizio Brunori e terzo posto per First fun di Pera/Urcioli.

Nella classe Crociera, un ottimo primo posto per EVA di Stefano Sammarco seguito da Eulimene di Pietro e Emanuele Fois e Corto Maltese di Maurizio Angelillo>

Nella Minialturaprimo Beep beep j di Vanni/Venezia e ancora un successo di Esterica 3 di Stefano Punzo. Nelle Vele bianche primo in classifica Skorpion di Enrico Costanzo seguito da Gretha II di Giuseppe Accardi e terzo Maya di Gabriele Morales.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE