Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, prime regate per il Campionato del mondo 2.4 mr

print15 ottobre 2019 16:01
Vela, prime regate per il Campionato del mondo  2.4 mr
(AGR) Con le ultime procedure di stazza e le registrazioni dei partecipanti è ufficialmente cominciato il 30mo Campionato Mondiale 2.4 mR. Ieri , infatti, giornata dedicata alle ultime procedure a terra e una practice race nel primo pomeriggio per i 91 atleti provenienti da 15 nazioni diverse, con le barche e gli atleti in acqua a provare il campo di regata.Oggi alle 11.00 il primo segnale che ha dato il via ufficiale al Campionato. In programma fino a 3 prove giornaliere con un minimo di 6 prove valide per l’assegnazione del titolo che, va ricordato, è open e quindi assegnabile senza distinzione alcuna di genere o abilità.

Una Genova di inizio autunno ha accolto atleti, allenatori e supporter che hanno beneficiato come base d’appoggio, della straordinaria infrastruttura della Fiera per familiarizzare con la città. Buone le aspettative meteo, con una settimana di venti moderati e mare formato, mentre rimane un'incognita la giornata di domani per via dell'allerta meteo diramata dalla Protezione Civile.Oltre alla sinergia e all’impegno degli organizzatori: la Federazione Italiana Vela, lo Yacht Club Italiano e la International 2.4 mR Association, un fondamentale contributo è stato fornito dalle principali Istituzioni, Regione Liguria e Comune di Genova.

Title Sponsor di questa edizione del Campionato Mondiale: Guldmann, società danese attiva nella produzione e sviluppo di tecnologie applicate al benessere delle persone – e degli atleti – con capacità motorie ridotte

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE