Vela, Monina Corporate Sailing, nuova identità per nuove sfide


staff Monina
(AGR) Quattro eroi della vela, quattro diverse generazioni a confronto. E’ iniziato con il racconto delle storie di mare di campioni del calibro di Marco Gradoni, Maelle Frascari, Andrea Fantini e Roberto Ferrarese l’incontro di presentazione delle attività dell’agenzia Cristiana Monina Nautical Events al Porto Romano di Fiumicino.Le esperienze di mare dei quattro “eroi” della serata ha permesso di introdurre il tema della nuova navigazione che, a cinque anni dalla fondazione, l'agenzia romana ha intrapreso con il lancio del nuovo nome Monina Corporate Sailing e con il cambio del logo. Un esagono con tre vele, una forma non casuale che richiama la geometria dell’antico porto imperiale voluto da Traiano nell’area di Fiumicino, sede della agenzia di comunicazione.
Lo studio del brand di Monina Corporate Sailing è frutto di una nuova collaborazione con Genuina Hub fondata da Luigi Irione. Le aziende, spinte dagli stessi valori di innovazione ed eccellenza, hanno deciso di unire i reciproci know how con l’obiettivo di offrire ai propri interlocutori nuovi servizi ed opportunità di business.L’accordo permetterà a entrambe le società di condividere competenze e infrastrutture per fornire alle aziende di ogni settore e dimensione i migliori e più innovativi servizi di Marketing & Comunicazione con particolare riferimento alle strategie di comunicazione & coaching applicate allo sport della Vela.
La serata è stata inoltre accompagnata da un ricco e piacevole aperitivo con piatti gustosi e naturali offerto proprio da Pedevilla. “La vela crea engagement rafforzando i rapporti umani tra le persone - ha commentato Barbara Biggiero, Partner & Managing Director di Monina Corporate Sailing - e, in un momento in cui si parla tanto di digital transformation e di intelligenza artificiale, ritornare ad un sano "human touch" è qualcosa che le aziende stanno rivalutando. Non solo, oggi come oggi promuovere progetti legati alla corporate social responsability per la salvaguardia dell'ambiente marino infestato dalle plastiche migliora l'immagine dell'azienda e stimola i propri dipendenti a farsi ambassador di un brand che ha a cuore l'ambiente".
“Questa serata – ha commentato Cristiana Monina, CEO e founder dell’agenzia - rappresenta per me un momento importante perché segna il passaggio da un’attività imprenditoriale fino ad ora legata alla mia persona verso una visione più aziendale. il porto rappresenta sempre un luogo di aggregazione e di condivisione delle avventure appena compiute e di pianificazione di nuove sfide, oltre a essere un approdo sicuro. Questi sono alcuni degli aspetti che, attraverso lo sport della vela, vogliamo trasferire con le nostre attività nel mondo corporate”.