Vela, grande battaglia in mare nella 30+trenta

Sabato mattina alla partenza della prima tappa il vento da 270° era debole, poi durante la giornata la largo la pressione è aumentata con raffiche fino a 18 nodi, mentre sotto costa è rimasto meno intenso. Arrivati in prossimità di Capo Linaro un forte calo di vento ha reso critico il passaggio costringendo molte imbarcazioni e numerosi bordi per arrivare a Riva di Traiano, dove a tagliare la linea d’arrivo per primo è stata Kalima di Franco Quadrana. La classifica della prima tappa vede in classe Regata1 al primo posto Nautilus XM di Pino Stillitano, seguito al secondo da Kalima di Franco Quadrana e terzo Bellamia di Fabrizio Balassone. In classe Regata2 si aggiudica la testa della classifica Cri Cri 2 di Carlo Colabucci, seguito da 1Sail di Stefano Cassiani e da Old Fox di Paolo Colangelo. In classe Crociera1 primo in classifica Gastone di SVA Tuttinbarca, al secondo posto Allegro Appassionato dell’Associazione CVR, AsdAnemos-Gambini, seguito da Quasar di Fabio Giulianelli. Nella classe Crociera 2 si aggiudica il primo posto Baralla dell’Associazione CVR, AdsAnemos-Maviglia, al secondo posto Aletheia di Enzo Vizzini e al terzo Malò di Roberto Iacoangeli. Dopo la premiazione si è tenuta la cena alla quale hanno partecipato oltre 250 persone
Domenica mattina, la partenza della seconda tappa ha subito un differimento a causa della mancanza di vento, che solo intorno alle ore 11:00 ha cominciato a stabilizzarsi sui una leggera brezza da 260°, consentendo al Comitato di Regata alle ore 11:11 di dare il via alla flotta. Il vento si è mantenuto stabile per quasi tutto il percorso con un’intensità che non ha mai superato i 12 nodi, girando a sud-ovest nelle ultime miglia. Primo in tempo reale, all’arrivo davanti a FiumicinoNuova di Sergio Mazzoli. Nella seconda tappa in classe Regata1 troviamo al primo posto ancora Nautilus XM di Pino Stillitano, piazza d’onore per Whisky Echo di Valerio Brinati e terzo Nuova di Sergio Mazzoli. La classifica della classe Regata2 vede al primo posto 1Sail di Stefano Cassiani, seguito da Cri Cri 2 di Carlo Colabucci e al terzo Old Fox di Paolo Colangelo. Nella classe Crociera1 si aggiudica la testa della classifica Gastone di SVA Tuttinbarca, al secondo posto Allegro Appassionato dell’Associazione CVR, AsdAnemos-Gambini e al terzo Piccirilla di Luca Iallussi. In classe Crociera2 al primo posto Baralla dell’Associazione CVR, AdsAnemos-Maviglia, al secondo Antigua di Davide Di Marcoberardino e al terzo Cicci7 di Poalo Mirabile.
La classifica dopo due prove in classe Regata1 vede al primo posto Nautilus XM di Pino Stillitano, in classe Regata2 in testa alla classifica a pari punti 1Sail di Stefano Cassiani e Cri Cri 2 di Carlo Colabucci, in classe Crociera1 domina con due primi parziali Gastone di SVA Tuttinbarca e si aggiudica anche la piazza d’onore nella classe Scuole Vela, in Crociera 2 con due primi nelle due tappe si conferma in testa alla classifica Baralla dell’Associazione CVR, AdsAnemos-Maviglia. Il primo posto nella classe X2 va a Whisky Echo di Valerio Brinati, nella classe Lui e Lei il primo classificato è Piccirilla di Luca Iallussi.