Vela, concluso il Trofeo Porti Imperiali a Fiumicino

Dopo un rinvio di due ore il CdR e il Circolo organizzatore hanno deciso di far scendere in acqua solo le classi 3 e 4, che hanno disputato una bella regata con vento medio e mare formato. La partenza è stata data alle ore 12.12 con 12 nodi di vento e la boa di bolina posizionata a 270°. La direzione si è mantenuta costante per tutta la regata, mentre la pressione è andata aumentando con raffiche oltre i 16 nodi.
La classifica Classi 0-2, dopo tre prove, al primo posto si classifica il First 40 Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano, seconda posizione per lo Swan 45 Ulika di Andrea Masi e il terzo posto se lo aggiudica il First 40 Calipso-Enway di Andrea Orestano.
Nella Classe 3 raggruppamento Regata, dopo 4 prove, al primo posto Geex di Angelo Lobinu, seguito da Cavallo pazzo 2 di Enrico Maria Danielli, al terzo posto Wanax di Giovanni di Cosimo.
Nella Classe 3 raggruppamento Crociera, dopo 4 prove, primo in classifica Nautilus XM di Pino Stillitano, seguito da Cri Cri 2 di Carlo Colabucci e al terzo posto Timbactu di Sergio Calabrese e Luigia Cherubini.
Nella Classe 4, dopo 4 prove, primo in classifica l’Este 31, m’ ART d’Este di Edoardo Lepre; piazza d’onore per un’altro Este 31, Loucura Zentrum di Federico Roncone, sul terzo gradino del podio l’Hurricane 315, 1Sail di Stefano Cassiani.