Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Una regata a tempo che si svolgerà il 26 e 27 aprile su un percorso ad otto intorno all'isola ed a Procida, vince chi, nelle 24 ore,effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia.Una formula diversa dalle regate nelle quali vince chi completa il percorso previsto nel minor tempo

printDi :: 19 aprile 2025 19:53
giro ischia scheria cup foto da comunicato stampa

giro ischia scheria cup foto da comunicato stampa

(AGR) Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia. Una formula diversa dalle regate che siamo abituati a vedere, nelle quali solitamente “vince” chi completa il percorso previsto nel minor tempo possibile. L’evento - organizzato dalla Lega Navale Isola d’Ischia in collaborazione con il Comune di Forio e la Marina di Forio, UVAI e FIV - vede la partecipazione dei circoli velici più prestigiosi della Campania.

La partenza sarà data alle 12 di sabato 26 aprile nelle acque antistanti la città di Foro d’Ischia; le imbarcazioni proseguiranno su un percorso a otto intorno all’isola di Ischia e poi quella di Procida, con delle boe di disimpegno posizionate nella costa compresa fra Capo Miseno e Monte di Procida.

 
Si tratta di una regata innovativa, unica nel suo genere in Italia, su un percorso attorno all’isola che ad ogni giro presenterà uno scenario diverso nell’arco delle 24 ore, pari al tempo di durata della regata. Non mancheranno  colpi di scena, con strategie di regata che porteranno a sorpassi fra le oltre 100 imbarcazioni, con una classifica che sarà certa solamente al termine della 24ma ora di regata.

Definita da molti la “24ore di Le Mans del Tirreno”, con il riferimento alla storica gara automobilistica, l’edizione 2025 della SchiriaCup24 sarà caratterizzata dal gemellaggio con la “24ore di San Marino”, una regata velica organizzata il 7 e 8 giugno dallo Yachting club San Marino, che ripropone la stessa formula dell’evento campano. 

Contemporaneamente alla ScheriaCup24 prenderà il via la prima edizione della ScheriaCupXS, una regata vera e propria con un percorso a otto di circa 27 miglia fra le due isole, con l’assegnazione del Trofeo Napoli 2026 - Capitale Europea dello Sport. La versione “ridotta”, aperta alle imbarcazioni minialtura, è abbinata

Per Giovannangelo De Angelis, presidente della Lega Navale Italiana Isola d'Ischia: “L’isola, con il suo straordinario patrimonio naturalistico e culturale, ha il potenziale per diventare un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di vela. La nostra ambizione è fare della vela non solo uno sport da radicare nella nostra tradizione, ma anche un attrattore turistico di rilievo. Vogliamo mostrare al mondo che Ischia può essere vissuta e scoperta anche dal mare, contribuendo così a valorizzare il territorio e a creare nuove sinergie tra sport, turismo e ambiente”.

Photo gallery

giro ischia scheria cup foto da comunicato stampa
giro ischia scheria cup foto da comunicato stampa

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE