Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Un tuffo senz'acqua, no alla chiusura delle piscine e degli impianti sportivi

Domani mattina, 4 novembre, a piazza Montecitorio la manifestazione-evento nell'ambito dell'iniziativa "Non uccidete lo sport" che ha il sostegno della Federazione Nuoto. Gestori di piscine, tecnici, allenatori, atleti insieme per sensibilizzare le istituzioni

printDi :: 03 novembre 2020 20:33
Un tuffo senz'acqua, no alla chiusura delle piscine e degli impianti sportivi

(AGR) Domani, mercoledì 4 novembre, alle 10:00, si svolgerà la manifestazione “Un tuffo senz’acqua” a Piazza  Montecitorio, a Roma. L'evento si svolgerà nell'ambito dell'iniziativa “Non uccidete lo sport” ed ha il sostegno della  Federazione Italiana Nuoto. Gestori di piscine ed impianti sportivi, tecnici, allenatori, atleti e addetti ai lavori di ogni categoria e disciplina acquatica si raduneranno per sensibilizzare l'attenzione delle istituzioni e chiedere  adeguate misure di sostegno per un settore ormai al collasso dopo quasi 8 mesi di incertezza, confusione normativa e interpretativa.

Malgrado le perdite economiche prodotte dal primo lockdown, i riflessi negativi sul numero di iscritti e praticanti, gli sforzi compiuti per adeguare le strutture alle normative anti Covid-19, i moltissimi controlli dei NAS che hanno riscontrato come piscine e centri sportivi abbiano rispettato rigorosamente i protocolli per svolgere in sicurezza le attività, il Governo ne ha decretato una nuova chiusura. Un provvedimento che il mondo dello sport respinge con fermezza.

 
Le società e associazioni sportive meritano rispetto e considerazione perché senza di loro lo sport  in Italia non esisterebbe, dalla base sino all'alto livello. Piscine e palestre non sono luoghi di contagio, ma centri di cultura e benessere fisico e psichico dove si formano le generazioni del futuro e i campioni che portano lustro al nostro Paese.

Per questo chiediamo concrete azioni di sostegno da parte dello Stato per scongiurare il fallimento  di piscine e palestre che rappresenterebbe la morte dello sport e delle attività acquatiche.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE