Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Superstock 1000 - Il Team06 porta il Comune di Roma ancora in Prima Fila

print25 aprile 2010 11:53
Team06 - Campionato Mondiale Superstock 1000

Team06 - Campionato Mondiale Superstock 1000

(AGR) Assen - 24.04.2010 -Il Team06 porta il Comune di Roma ancora in Prima Fila nel Campionato Mondiale Superstock 1000!>

Sul circuito olandese di Assen, è Maxime Berger (Honda Ten Kate) a spuntarla su tutti, ma ad entusiasmare è il giovane talento romano Davide Giugliano che piazza il Team del Comune di Roma “Team06” in seconda posizione in griglia confermando l’ottima prestazione di Valencia. Molto bene anche Michele Magnoni (S.C.I. Honda-Garvie Image) terzo davanti al leader del campionato Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia). Ad aprire la seconda fila, ci pensa un’altra BMW, si tratta di quella del Team Garnier pilotata dal francese Sylvain Barrier. Quinto il veloce Danilo Petrucci sulla Kawasaki del Team Pedercini e a chiudere la coppia tricolore Andrea Antonelli (Team Lorini) e Baroni del Team Pata B&G Racing. Per Giugliano, quindi, si prospetta una domenica promettente che potrebbe consentirgli quantomeno di consolidare la sua seconda posizione nel Campionato Mondiale Superstock 1000.

Davide Giugliano:”Il secondo posto in griglia e la seconda prima fila consecutiva su tre gare disputate mi rende felice soprattutto per la squadra che è sempre prontissima, compatta e con la giusta mentalità. Per me contano i fatti e come a Valencia i fatti si fanno la domenica. Rimango concentrato per domani, cosciente che il pacchetto migliora sessione dopo sessione”.

Luca Letteratis (TM):”C’è soddisfazione per il risultato che bissa la prestazione di Valencia, saremmo potuti arrivare prima ad una buona messa a punto della moto se solo non avessimo perso praticamente tutta la prima sessione di prove libere del Venerdì. In Superstock le sessioni di prove sono poche e brevi, perdere una sessione può condizionare l’intero week end, Non abbiamo perso la calma e gradualmente abbiamo individuato e risolto tutti i problemi di messa a punto e Davide è stato bravissimo a rimanere sereno e a lavorare con razionalità in attesa di sfoderare la prestazione da prima fila. Per ora Berger non è alla nostra portata, a meno che Davide non tiri fuori dal cilindro una prestazione memorabile, ma ci siamo avvicinati sensibilmente. Sarei però curioso di assistere ad un duello serrato tra la nostra moto e la Bmw di Badovini.

Superstock 1000 FIM Cup 2010

Assen, Classifica Riepilogativa

01- Maxime Berger – Ten Kate Race Junior – Honda CBR 1000RR – 1′39.105

02- Davide Giugliano – Team06 – Suzuki GSX-R 1000 – + 0.572

03- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia – BMW S1000RR – + 0.597

04- Michele Magnoni – S.C.I. Honda Garvie Image – Honda CBR 1000RR – + 0.621

05- Sylvain Barrier – Garnier Junior Racing – BMW S1000RR – + 0.792

06- Danilo Petrucci – Team Pedercini – Kawasaki ZX 10R – + 1.269

07- Marco Bussolotti – All Service System by QDP – Honda CBR 1000RR – + 1.324

08- Andrea Antonelli – Team Lorini – Honda CBR 1000RR – + 1.329

09- Lorenzo Baroni – Team Pata B&G Racing – Ducati 1098R – + 1.340

10- Renè Mahr – MTM Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – + 1.818

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE