Special Olympics, a La Spezia i Giochi Estivi

La Cerimonia di apertura, che segue come di consueto il protocollo olimpico e decreta l'inizio ufficiale dei Giochi, si svolge lunedì 12 giugno alle 20.30 in Piazza Europa a La Spezia. Lo stesso giorno, prima delle gare ufficiali in programma dal 13 al 15 giugno, sono previsti i preliminari al fine di testare le capacità di ogni atleta e formare, conseguentemente, batterie di pari livello di abilità.
Presente a La Spezia per l'occasione, nella giornata di mercoledì 14 giugno dalle ore 15 alle ore 17.00, il Ministro dello Sport Luca Lotti. Parallelamente alle gare si svolgono i programmi sportivi non competitivi dello YAP (Young Athletes Program), programma innovativo di gioco e attività motoria per bambini fino agli 8 anni d'età e MATP (Motor Activity Training Program) programma di allenamento studiato per bambini ed adulti con disabilità intellettive gravi e gravissime e disabilità fisiche e/o sensoriali con associata una disabilità intellettiva. Durante i Giochi gli atleti hanno inoltre la possibilità di sottoporsi ad esami medici gratuiti nell’ambito del Programma Salute promosso da Special Olympics che vede l’attuazione di specifici protocolli di accoglienza, prevenzione e diagnosi per persone con disabilità intellettiva ed il coinvolgimento di centinaia di volontari clinici.
I Giochi Nazionali Estivi 2017, quest'anno suddivisi in tre differenti località in relazione alle diverse discipline sportive proposte con un coinvolgimento di 17 paesi stranieri, hanno preso il via dal 10 al 14 maggio scorso a Terni e Narni (circa 1000 atleti nelle discipline sportive dell'atletica, canottaggio, golf, indoor rowing, nuoto e tennis) e si concluderanno, dopo La Spezia, a Biella che, dal 3 all'8 luglio, vedrà gareggiare 1400 atleti nelle discipline sportive delle bocce, bowling, equitazione, nuoto, nuoto in acque aperte, pallavolo, rugby e vela.