Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rugby giovanile ad Ostia

print31 gennaio 2012 17:34
Rugby giovanile ad Ostia
(AGR) ( AGR ) È articolato in due giornate il 1° Trofeo Mare di Roma di rugby giovanile Under 16, che si terrà sabato 11 e domenica 12 febbraio allo stadio Giannattasio- Stella Polare di Ostia. Organizzato dalla Nea Ostia Rugby Football club, il trofeo si annuncia particolarmente prestigioso per la presenza di sette tra le compagini più agguerrite in campo nazionale: Benedetton Treviso, West Hartlepool Rfc, Unione Rugby capitolina, U.S. Primavera Rugby, Colleferro Rugby, Lions Alto Lazio Rugby, Civitavecchia RugbY Centum Cellae. Con due prerogative in più: il collegamento con il Trofeo 6 Nazioni di Rugby che approda nella Capitale e che vedrà la Nazionale italiana scontrarsi con Inghilterra e Scozia e l’ambito benefico con la possibilità di sostenere la campagna EveryOne di Save the Children (per combattere la mortalità infantile nel mondo).

Questa mattina, nella sala consiliare del municipio XIII, conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa alla quale erano presenti l’assessore allo sport, Giancarlo Innocenzi, il consigliere Cristiano Rasi, per il Comitato organizzatore, Luigi Mariani, il presidente di Nea Ostia Rugby, Claudio Crocesi, il vice presidente Mauro Perrotti; e in rappresentanzadella federazione italiana Rugby, Emanuela Sessa e Giuliano D’Ambrosio, dirigente del Comitato regionale Rugby laziale. Nel presentare il torneo, Mauro Perrotti, ha sottolineato lo spirito che ha dato il via al progetto “una doppia finalità: dar ulteriore modo di conoscere il Rugby e l’aspetto benefico. Per questo - ha affermato Perrotti - ci auguriamo che sugli spalti del Giannattasio ci siano tanti ragazzi. Per noi è motivo di orgoglio vedere la presenza di compagini così illustri e, al termine del torneo, ci aspetta lo stadio Olimpico dove si tengono le partite del 6 Nazioni”. Il presidente Nea Ostia Rugby, Claudio Crocesi ha ricordato come nel territorio del tredicesimo municipio, la divulgazione dello sport del Rugby, negli ultimi anni “ha avuto impulso proprio grazie alla Nea, capitanata da Gabriele Moscara, che ha sottoscritto accordi con quattro scuole: Mozart, via Cilea, Capo delle Armi e Garrone”.

IL PROGRAMMA:

11 febbraio, dalle 8.30 alle 14 2 gironi preliminari>

12 febbraio.

dalle 8.30 alle 12, fase fina

dalle 12 alle 13.30, terzo tempo>

dalle 14 alle 16.30, finali e premiazioni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE