Roma, piazza di Siena, al via il concorso ippico

Di massimo rilievo sarà come sempre il programma agonistico. Dieci gare tutte al top, di cui le più attese sono la Coppa delle Nazioni (venerdì 26 maggio), la categoria a barrage Premio piazza di Siena-Intesa Sanpaolo (la banca che fa da sponsor principale), la spettacolare Sei Barriere di sabato 27, il Gran Premio Loro Piana Città di Roma di domenica 28. E stavolta ci sono anche: un concorso internazionale riservato ai cavalli giovani di sette anni; una competizione esclusiva per le nuove leve del salto a ostacoli (Coppa Giovani Flash Intesa Sanpaolo, due manche venerdì e domenica); le categorie pony (sabato e domenica); e il Master delle Associazioni, prova a squadre riservata ai club che apre il programma delle gare mercoledì e giovedi.
L’ingresso al pubblico sarà gratuito. Con posti gratis, fino a esaurimento, anche nella magnifica tribuna Raffaello che offre una vista ineguagliabile del campo di gara. E con diversi punti di ristoro, un nuovo bar e un ristorante a bordo campo, sul lato corto sotto la Fontana dei Pupazzi. E da gustare, oltre alle prodezze di equini e fantini epigoni dei fratelli D’Inzeo, ci sono quel vero e proprio museo verde all’aperto che è piazza di Siena e gli amatissimi “caroselli”: i Lancieri di Montebello e Villa Buon Respiro (sabato in serata) e il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo (domenica in chiusura).(Fonte comune di Roma)