Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma-Ostia, iniziato il conto alla rovescia

print05 febbraio 2015 17:12
Roma-Ostia, iniziato il conto alla rovescia
(AGR) Tra i partner della 41° esima edizione della Roma Ostia non poteva mancare Assobalneari Roma Federbalneari Italia, l’Associazione che riunisce 50 impianti balneari del Litorale Romano aderenti a Confimprese Italia - Confapi.

Come Assobalneari Roma, possiamo affermare con orgoglio di partecipare ad un evento di livello internazionale , con la consapevolezza che questo tipo di iniziative sono necessarie alla città di Roma per intraprendere quel percorso di valorizzazione turistica e promozione internazionale. Sono, infatti, 20 anni che la Roma Ostia Half Maraton posiziona la nostra città nel ghota delle manifestazioni sportive. Sono ormai molti anni che Assobalneari Roma si trova a partecipare alla presentazione della Roma Ostia, sempre con grande entusiasmo e con grande passione, non solo per l’evento sportivo ma anche per le sorti della Città che lega Roma al mare, il suo mare. L’entusiasmo non è svanito, ma è opportuno in questa occasione fare una riflessione: “dopo le promesse delle Amministrazioni che si sono susseguite, dalla Giunta Rutelli, poi Veltroni fino ad Alemanno. Il livello della qualità urbana, che ormai rasenta risultanti scadenti, è andata sempre peggiorando. Il mare di Roma è sempre più relegato a periferia e l’estate passata abbiamo riscontrato un’esperienza di Lungo mare come “autostrada certificata” chiusa al traffico. Non certo una passeggiata”. – dichiara il Presidente Papagni -.

“Ringrazio Luciano Duchi per avermi dato l’opportunità di poter condividere questa meravigliosa manifestazione con il Sindaco di Roma Ignazio Marino. Colgo l’occasione per rivolgermi all’On. Sindaco, chiedendo ufficialmente: “Caro Sindaco vogliamo attivare delle azioni di progettualità? vogliamo renderci conto che il Lido di Roma è una brutta borgata sul mare? Siamo pronti a demolire il così chiamato “lungo muro” in cambio di un progetto di trasformazione e valorizzazione turistica”?

Un progetto che non deve essere solo per i cittadini di Ostia, ma anche per i romani e soprattutto per i turisti. Roma ha un enorme bisogno di sport, cultura, intrattenimento, turismo. Si potrebbe iniziare proprio dal mare per un progetto di rilancio della Capitale. Un appello anche all’Assessore allo sport Paolo Masini:” Caro Paolo, il mare di Roma ha due centri di preparazione olimpica, un eccellenza che la rende unica in tutta Italia. Turismo internazionale, sportivo e convegnistico. Siamo in odore di Olimpiadi. Come non cogliere questa occasione?

Conclude Papagni: “Assobalneari Roma non mancherà comunque all’appuntamento, sarà al traguardo, domenica 1° marzo, ad accogliere atleti provenienti da tutto il mondo che chiuderanno la gara al Mare di Roma.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE