Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma Offshore Speed Race

print20 luglio 2012 11:26
(AGR) E' tutto pronto per disputare la prima edizione della Roma Offshore Speed Race: gara di motonautica che si svolgerà il 21 luglio sul percorso Ostia (Porto Turistico di Roma) - Anzio - circumnavigazione Isola di Ponza - circumnavigazione Isola di Zannone - Faro del Circeo - Ostia (Porto Turistico di Roma) per un totale di 135 miglia.La gara, organizzata dal Club Italia Offshore, in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica (FIM) e il Coni, è aperta alle imbarcazioni sportive da diporto monocarena, e si svolge con il metodo Rally Marathon: partenza singola di ogni imbarcazione a 4’ di intervallo l’una dall’altra, con ordine basato sulle velocità/potenza stimate per le categorie ammesse, con partenza dalla più lenta alla più veloce.Tra gli equipaggi iscritti all’edizione 2012 Cangiano - Sheppard – Sardellitti su Magnum Marine, corrono con i coloro del Circolo Canottieri Aniene e si preparano per la Cowes-Torquay, Zanardo – Montanari – Battista su Jolly Drive sono alla ricerca del riscatto sul mondiale dello scorso anno, il team tedesco VERBANK – Greve – Podolsky su Searex, Fatarella su Heaven 40, Simi - Rizzardi e GDF - classe V6300.

Fin dal giorno prima della gara, nel Porto Turistico di Roma, sarà possibile assistere alle prove, ammirare le barche e perché no, scattare qualche immagine vicino a questi bolidi del mare.Roma Offshore Speed Race vuole essere una gara ed un evento sportivo in grado di attirare l’attenzione su Ostia e il panorama delle coste e delle isole del Lazio, mettendo l’accento sull’attività motonautica con le barche prodotte in serie e sulle sfide sui lunghi percorsi di cui l’Italia ha una grande tradizione fatta dalla Venezia–Montecarlo e dalla Viareggio-Bastia-Viareggio. Un appuntamento che fin da questa prima edizione farà parte degli eventi dell’estate romana, per turisti e non, che ha incontrato i favori delle Istituzioni che hanno voluto appoggiare la manifestazione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE