Roma, capitale del volley

Franco Favretto, compianto Presidente della Fipav Roma, negli anni '90 aveva prima sognato e poi realizzato un evento che, dopo la sua scomparsa 9 anni fa, oggi porta il suo nome. “Franco aveva un sogno: una città a misura di bambino – ha dichiarato il Presidente della FIPAV Roma Claudio Martinelli – ogni anno è questo il messaggio che vogliamo rilanciare portando la pallavolo ai Fori Imperiali. Ci aspettiamo la solita ondata di passione e magari una splendida giornata di sole, con migliaia di bambini pronti a giocare in un luogo storico della Capitale. Le società del territorio hanno sempre risposto in massa e sono certo che anche questa volta ci sarà una grande partecipazione”.
“Il Memorial Franco Favretto è uno dei momenti più belli della stagione – ha aggiunto Alessandro Fidotti, Presidente dell’Associazione per Franco Favretto – un evento nel quale si incontrano i valori più genuini dello Sport giovanile, vale a dire divertimento, socializzazione, integrazione, solidarietà. La pallavolo deve essere orgogliosa, della sua proposta sportiva ed educativa e proseguire nel suo intimo rapporto con il territorio. Sarà il modo migliore per ricordare Franco”.
Giovedì 24 aprile alle ore 11.00, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento, in cui interverranno le autorità locali e nazionali della pallavolo e i rappresentanti delle istituzioni.
Le emozioni del Mondiali di Pallavolo scorreranno per via dei Fori Imperiali e certamente nelle vene delle migliaia di bambini che domenica 29 aprile animeranno il grande evento del “Memorial Franco Favretto”. La Coppa del Mondo, l’ambito Trofeo che verrà consegnato nelle mani della formazione che si laureerà Campione, verrà esposta fra i 100 campetti allestiti tra il Colosseo e Piazza Venezia. Sarà l’occasione per i giovani pallavolisti per farsi immortalare in un selfie, da soli o insieme ai compagni di squadra, e avere uno straordinario ricordo da custodire gelosamente negli anni a venire.
L’arrivo a Roma sarà la prima tappa del Trophy Tour, che porterà la Coppa del Mondo in tutte le città italiane che ospiteranno le gare dei Mondiali di pallavolo 2018, secondo un calendario in via di definizione. Alla Città Eterna, dove il Mondiale prenderà

Roma è da sempre la Capitale dei grandi eventi ed il Mondiale di pallavolo 2018 conferma questa tradizione. La Sindaca Virginia Raggi ha fatto visita allo stand del Comitato Organizzatore Locale dei mondiali di Roma al Villaggio per la Terra (Villa Borghese), posando in uno scatto con la maglia del Mondiale insieme ai bambini e al presidente della FIPAV Roma Claudio Martinelli. La Prima Cittadina ha raccontato ai presenti la sua grande passione per il volley, confermando il grande interesse che ruota intorno a Italia-Giappone, la partita che il 9 settembre al Foro Italico inaugurerà la competizione internazionale.