Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, al trofeo Bravin i giovani talenti dell'atletica

print06 giugno 2019 13:16
Roma, al trofeo Bravin i giovani talenti dell'atletica
La storica manifestazione di atletica leggera, che si svolgerà sabato 8 giugno allo Stadio delle Terme di Caracalla, è stata inserita quest’anno nei programmi della Notte Bianca dello Sport di Roma Capitale. Sarà un edizione da record del Trofeo Giorgio Bravin quella che andrà in scena sabato 8 giugno allo Stadio delle Terme di Caracalla di Roma, dalle 14 alle 20, ed inserito nella Notte Bianca dello Sport di Roma Capitale. La più antica manifestazione di atletica giovanile che si svolge in Italia, giunta alla 52^ edizione, sta raggiungendo numeri di iscrizioni senza precedenti. All’evento organizzato da Asi ad oggi hanno inviato l’iscrizione oltre 700 atleti, provenienti da tutte le parti d’Italia, da nord a sud. Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, Sicilia, Sardegna, Campania, Calabria, Puglia, Umbria, Basilicata, Marche, Molise ed Abruzzo le regioni rappresentate.

Tutte le maggiori società italiane saranno presenti con i loro atleti migliori. Le società che vantano il maggior numero di iscritti sono le FG.GG. Simone con 69, L ‘Athletic Accademy Bari con 51 e la Libertas Amatori Benevento con 42.Molti partecipanti saranno in gara per ottenere i minimi di partecipazione ai prossimi campionati italiani.

Saranno presenti alle gare alcuni dei migliori cadetti ed allievi, quelli che vantano le migliori performance stagionale. Fra i cadetti da segnalare Simone Pio Fonti (Virtus Acireale) che ha segnato il tempo di 41.4 nei 300 ostacoli; GianMarco Donatelli (Aterno Pescara) che nei 300 mt. ha fermato il cronometro a 36.46. Fra gli allievi Massimiliano Luiu (Lib. Atletica Sassari) che ha saltato in alto 2.03; Francesca Amadori (Acsi Italia Atletica) che ha scagliato il giavellotto a 41.73; la campionessa italiana indoor negli 800 metri Alessia Mucciaccia (Athetic Accademy Bari) che si cimenterà nei 1500.

In occasione del Trofeo Bravin Asi consegnerà una targa ricordo all’Atletica Grosseto l’unica società sempre presente nelle 52 edizioni del meeting. La cerimonia di premiazione sarà effettuata dal presidente di Asi Claudio Barbaro e da Roberto Tavani in rappresentanza del presidente Nicola Zingaretti della Regione Lazio.

Roma, al trofeo Bravin i giovani talenti dell'atletica

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE