Pesca sportiva e pesca professionale
(AGR) ( AGR ) Sabato 19 novembre 2011 - h 10.30, presso il Club Nautico di Roma - Porto turistico di Roma si terrà il convegno "Pesca sportiva e pesca professionale: turismo, sicurezza e ambiente".La pesca è, da sempre, una delle attività principali che ha accompagnato l’evoluzione dell’uomo, influenzandone lo sviluppo e la caratterizzazione dell’habitat, in un indissolubile legame che unisce la vita al mare.I mutamenti negli assetti produttivi ed economici globali hanno gradualmente contribuito a modificare questo rapporto. Questo ha determinato lo sviluppo, intorno alla pesca professionale, di una serie di nuove attività più collegate al mondo sportivo e del il tempo libero. Queste nuove iniziative stanno dando sempre più uno sviluppoad un nuovo settore turistico legato alle iniziative sportive della pesca.La pesca,ha alimentato vere e proprie filiere di servizi, per gli aspetti sportivi innanzitutto, ma anche per quelli professionali e della cosiddetta “pesca-turismo”.Si aprono, dunque, oggi per gli amministratori locali e per gli operatori coinvolti nuove interessanti possibilità, che vedono nel momento della regolazione, della formazione e della sicurezza alcune delle fasi strategiche da considerare e affrontare in maniera consapevole ed adeguata.
Intervengono:
Claudio Gorelli, Presidente CNR;Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio:
Davide Bordoni, Assessore alle Attività Produttive e al Litorale - Comune di Roma;
Ammiraglio Marco Brusco, Ispettore Capo del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera;
Guido Della Croce, Federazione Pesca Sportiva e Attività Subacquee;
Angela Birindelli, Assessore alle Politiche agricole e valorizzazione dei prodotti locali, Regione Lazio;