Ostia Antica, festa grande per il ritorno di Antonella Parmisano, oro a Tokio nella marcia femminile
Bagnoletto si è stretto attorno alla campionessa per applaudirla e ringraziarla per le emozioni che ha saputo regalare. Alessandro Ieva, v.presidente X Municipio residente nel quartiere in festa: inviteremo tutti gli olimpionici in Municipio per ringraziarli


Antonella Palmisano con Alessandro Ieva
(AGR) Tutta Bagnoletto ha partecipato alla festa per una medaglia che ha riempito d’orgoglio tutto un quartiere, una medaglia che ha fatto dimenticare i tanti problemi quotidiani. E' stato un lungo, sentito, abbraccio per Antonella Palmisano, tornata a casa con la medaglia d'oro olimpica conquistata nei 20 km a Tokyo2020, sancito da un applauso spontaneo che i suoi concittadini gli hanno voluto riservare, insieme a stima, rispetto e ad un “grazie” sentito.
A Bagnoletto, dunque, per la campionessa olimpica giunta in mattinata a Fiumicino, una calorosa accoglienza, con tanto di torta per il suo compleanno, striscioni e musica. Ostia Antica ha sempre avuto nella marcia femminile una grande tradizione, quando la disciplina della marcia femminile non era sport olimpico, Giuliana Salce primeggiava nel mondo, inanellando trofei e mondiali. Ora tocca ad Antonella che ha raccolto il testimone portandolo fino all’oro.