Ostia, 40 equipaggi in gara sul litorale romano per il titolo italiano RS Aereo
Sfida per il titolo italiano nel mare di Roma. Quaranta equipaggi al via al Tognazzi Marine Village di Ostia con tanti atleti stranieri provenienti da Russia, Francia, Irlanda e Gran Bretagna


(AGR) Vengono da Russia, Irlanda, Francia, Gran Bretagna e, ovviamente, dall’Italia i 40 concorrenti che da venerdì prenderanno parte al Campionato Italiano Open RS Aero, l’imbarcazione skiff per giovani ed adulti che da due anni a questa parte sta catturando l’interesse degli italiani. Tre i giorni di regate, con fischio di inizio oggi alle 12.00, quando i concorrenti scenderanno in acqua dalla sabbia chiara di Capocotta, dove ha sede il Tognazzi Marine Village, circolo velico incaricato dalla Federazione Italiana Vela di organizzare la manifestazione. Scenderà in acqua anche Peter Barton, presidente della classe internazionale, che come gli altri atleti stranieri presenti hanno apprezzato la crescita dell’RS Aero in Italia e desiderano trascorrere le ultime settimane di vacanze estive nella Capitale.
“Sarà una bella manifestazione – ha commentato il presidente del circolo organizzatore, Guido Sirolli – perché vedremo in acqua un numero di barche che segna il record italiano, con al timone tanti giovani che regateranno assieme a timonieri adulti, uniti dalla stessa passione per il mare e dalla voglia di divertirsi”.