Optimist, mondiali ad Anzio

11 aprile 2012 08:45
(AGR) ( AGR )Saranno 160 i giovani velisti dai 12 ai 15 anni che dal 28 aprile al 1 maggio prossimo si contenderanno nelle acque di Anzio la qualificazione per il Campionato Europeo e per il Campionato Mondiale della classe Optimist. A organizzare questa prima selezione è il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo con la collaborazione del Circolo della vela di Roma, Circolo Anzio Tirrena, LNI Anzio, Anzio Yachting Club, con il supporto della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e del Comitato regionale FIV Lazio. Nella località costiera laziale giungeranno 160 velisti scelti in occasione di quattro appuntamenti di selezione interzonale che si sono svolti a fine marzo a Civitavecchia, Cavallino, Napoli e Malcesine. Dall'appuntamento di Anzio ne verranno selezionati ottanta che andranno a contendersi l'accesso alle due manifestazioni internazionali in occasione dell'ultima selezione in programma a San Benedetto del Tronto dal 31 maggio al 3 giugno prossimi. I risultati di Anzio andranno a sommarsi a quelli di San Benedetto per individuare i quattordici atleti italiani che prenderanno parte al Campionato Europeo Optimist, che quest'anno si disputa a Lignano Sabbiadoro dal 30 giugno all'8 luglio, e gli altri cinque atleti che parteciperanno al Mondiale in programma a Santo Domingo (16-26 luglio). Alla prima selezione di Anzio sono ben 23 gli atleti dei circoli velici del Lazio, fra questi cinque appartengono al circolo ospitante. Intanto in spiaggia e al porticciolo fervono i preparativi per accogliere al meglio questi 160 miniskipper provenienti da tutta Italia. La prima giornata della manifestazione è dedicata alle verifiche di stazza delle imbarcazioni. Poi si scenderà in acqua con l'intento di disputare tre regate al giorno su un percorso a quadrilatero. A vigilare sulla regolarità della regata saranno ben 15 ufficiali di regata. Notevole lo sforzo organizzativo sia a terra che a mare, per garantire il regolare svolgimento della manifestazione velica. Tutte le informazioni sulla regata sono disponibili al sito http://www.rcctevereremo.itPartecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti