Nuove energie per lo sport, a che punto siamo?
(AGR) ( AGR ) Convegno sull’impiantistica sportiva, denominato: NUOVE ENERGIE PER LO SPORT:….A CHE PUNTO SIAMO? Si svolgerà a Roma il prossimo 24 marzo dalle ore 10,00 alle ore 12,30 – Sala Rossa X Municipio – Piazza Cinecittà.Gli impianti sportivi, infatti, sono un insostituibile servizio pubblico, promuovendo la salute ed il benessere delle persone ed offrendo importanti momenti di socialita’ e di crescita civile, in particolare alle nuove generazioni.Per questo l’impiantistica sportiva nel suo complesso non può permettersi inefficienze tecnologiche ma deve raggiungere l’obbiettivo del maggior risparmio energetico e, quindi, economico non solo per il singolo gestore ma per l’intera collettività. Diversi studi indicano che il potenziale di risparmio energetico, conseguibile con interventi di efficientamento del sistema edifico-impianto, possono raggiungere significative riduzioni dei consumi finanche alla autoproduzione del 100% di energia da fonti rinnovabili. Sostenere, anche con strumenti amministrativi specifici, interventi di efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili di energia significa, da una parte, offrire alle strutture sportive un’opportunita’ di ottimizzazione nella gestione e, dunque, di migliorare i servizi offerti, ma anche promuovere presso i numerosi utenti una cultura del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali. I relatori saranno chiamati a riferire sullecriticità più direttamente inerenti alle modalità di gestione energetica delle strutture. Saranno presentati dei casi relativi alle diverse problematiche sulla quantità di energia necessario in un anno per il buon funzionamento della struttura e sulla individuazione delle possibili azioni di intervento.Il convegno è, quindi diretto a tutti i gestori degli impianti sportivi pubblici e privati, alle società sportive, ai dirigenti e tecnici delle federazioni e degli enti di promozione sportiva, alle imprese e ai professionisti che operano nel campo delle tecnologie per il risparmio energetico e l’uso delle fonti rinnovabili.