Nettuno, corsa podistica per tutti

Il ritrovo è alle ore 8 in punto presso l'Uttat, nella zona dell'ingresso Crdd su via dell'Acciarella. La partenza sarà data alle 9,30. L'iscrizione costa 10 euro e sarà possibile effettuarla sino a 30 minuti prima della partenza, con annesso pacco gara che contiene un gadget offerto dall'Adidas e riservato ai primi 800 iscritti. Senza pacco gara l'iscrizione ammonta invece a 5 euro. Possono iscriversi tutti i tesserati Fidal Uisl, Eps e Cip in regola con la tessera 2013.Gratuita invece la partecipazione per la non competitiva di 1 chilometro, al quale potranno partecipare anche ragazzi diversamente abili e studenti delle scuole del territorio. Il ristoro finale sarà offerto da Non Solo Pizza da Lola, di Giovanni Pirro, e per i celiaci un buffet gluten-free a cura del punto vendita L'Altro Alimento di Ostia. A fine gara anche massaggi offerti da Fisiopoint Nettuno di Corrado Parise.
Il cronometraggio sarà a cura di Timing Data Service, con chip elettronico posto sul pettorale. I premi riguardano i primi cinque assoluti della categoria maschile e femminile, con abbigliamento sportivo e trofei. Premi anche per le prime 5 società classificate, con almeno 15 atleti arrivati, con rimborso spesa da 400 a 80 euro. Abbigliamento sportivo e gadget anche per i primi cinque delle categorie Fidal, sia maschili che femminili. E riconoscimenti per coloro che parteciperanno alla passeggiata non competitiva. Le richieste di iscrizione potranno essere inviate via e-mail a podistica.solidarieta@virgilio.it, a gianfranco.novelli@alice.it oppure via fax al numero 06/7005456. Per ulteriori informazioni si possono chiamare i seguenti numeri: Giuseppe Coccia 338/2716443, Gianfranco Novelli 339/5905259, Elisa Tempestini 328/4310352, presso il negozio specializzato running Athletics di Nettuno (in via Palermo, uno dei partner della manifestazione) oppure direttamente on line sul sito internet www.fidal.itIl ricavato della manifestazione, tolte le spese vite, verrà devoluto per finanziare un progetto di centro estivo per i ragazzi diversamente abili, a cura dell'associazione Spiragli di Luce (www.spiraglidiluce.it). Infatti grazie proprio ai fondi ottenuti dalla corsa, per due settimane nel mese di luglio viene attivato presso il Centro Ippico La Campana un centro estivo per 20 ragazzi diversamente abili, seguiti da cinque operatori specializzati e con un programma operativo che va dalle 9 del mattino alle 16 del pomeriggio, grazie anche alla collaborazione per il trasporto delle amministrazioni comunali di Anzio e Nettuno. Chi è interessato a contribuire alle attività dell'associazione può farlo anche devolvendo il 5x1000 a Spiragli di Luce, codice fiscale 09812401009. Per informazioni tel. 328/4310352. Gli organizzatori inoltre vogliono ringraziare per la fattiva collaborazione: Athletics Nettuno, l'Amministrazione Comunale di Nettuno, Pro Loco Nettuno, Provincia di Roma, Uttat, Libertas, Associazione Nettuno Volontariato Protezione Civile, Associazione Nazionale Carabinieri Nettuno, Comando Vigili Urbani Anzio e Nettuno, Associazione Torre Astura, tutte le associazioni per disabili di Anzio e Nettuno, Lega Italiana Fibrosi Cistica, Epac, Masterbike.it e Rugby Anzio Club.