Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Mascalzone Latino, nelle Melges series

print13 luglio 2012 18:15
(AGR) Prenderà il via domani nelle acque di Malcesine, sul lago di Garda, la terza tappa dell’Audi Sailing Series 2012 riservata alla classe Melges 20. Quasi una trentina i team iscritti tra i quali figura, dopo l’ottima prestazione ottenuta al debutto in questa classe lo scorso mese di giugno nelle acque di Portoferraio, Mascalzone Latino junior di Achille Onorato, che difende i colori dello Yacht Club Monaco.

Poco più di un mese fa infatti Vincenzo Onorato e suo figlio Achille erano saliti per la prima volta sul più piccolo dei monotipi realizzati da Melges Performance Sailboats, ed entrambi avevano ben figurato. Vincenzo chiudendo al terzo posto ad una manciata di punti dal vincitore di tappa, Peccerè di Mirko De Falco; Achille quinto, staccato di qualche lunghezza in più, ma sino all’ultimo in lotta per la vittoria finale.In occasione di questa terza tappa Mascalzone Latino junior si presenta con una configurazione diversa rispetto a quella schierata a Portoferraio: a ricoprire il ruolo di tattico non ci sarà Lorenzo Bressani, impegnato alla Coppa del Re a Palma di Maiorca con Stig, il nuovo 72 piedi dell’armatore Alessandro Rombelli, bensì l’olimpionico australiano Nathan Wilmot, entrato a far parte del team partenopeo all’inizio di questa stagione.

Wilmot è infatti il tattico del Melges 32 di Mascalzone Latino ed in sole tre regate ha già conquistato due tappe del circuito, l’ultima delle quali valida come campionato europeo, ed un secondo posto.

A regolare le vele di prua ci sarà invece sempre il torinese Federico Michetti, uno dei migliori conoscitori di quest’imbarcazione, vincitore di svariate regate in questa classe e medaglia d’argento nell’ultima edizione della Gold Cup di Miami.

Coach di entrambi i team dei Mascalzoni, sia nella classe Melges 32 sia fra i Melges 20, è il livornese Marco Savelli, i cui consigli a fine giornata saranno preziosissimi ad Achille Onorato ed il suo team, per cercare di accorciare le distanze nel più breve tempo possibile su una flotta competitiva qual’è quella europea.

Tanti gli avversari con cui i Mascalzoni dovranno vedersela, ma l’obiettivo di Achille Onorato, neofita in questa classe, è quello di fare esperienza e prendere sempre più confidenza con il mezzo sul quale ad oggi ha navigato solo tre volte.

Al via il leader del circuito Turnover di Renato Vallivero che vede al timone Marco Perazzo e alla tattica Enrico Fonda, vincitori della tappa d’esordio in quel di Loano, Peccerè del napoletano Mirko De Falco, ITA 157 di Francesco Farneti (tattico Alberto Bolzan) vincitore in passato di una Gold Cup, Candida Sailing Team di Alessio Marinelli (tattico Branko Brcin), Legionario di Giancarlo Capolino (tattico Francesco Ivaldi), Audi F.lli Giacomel - Out of Reach di Guido Miani (tattico Gabriele Benussi), per citarne alcuni.

Da tenere d’occhio la new entry nel circuito per quest’anno, Karma di Enrico Pegoraro che sarà al via con un super equipaggio: Michele Paoletti alla tattica e Stefano Ciampalini alle scotte, quest’ultimo vincitore, una decina di giorni fa, con Mascalzone Latino del titolo continentale Melges 32.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE