Mascalzone Latino lancia la sfida
(AGR) ( AGR ) Dopo tre giornate di allenamento nelle splendide acque di Palma de Mallorca, il sailing team di Mascalzone Latino è pronto a prendere parte al suo secondo Campionato del Mondo nella combattutissima classe monotipo dei Melges 32.Sabato scorso le condizioni erano di vento leggero, ma domenica, prima giornata in cui è arrivato a bordo il tattico Francesco Bruni, è coinciso un aumento fino a 20 nodi di media, con punte fino a 28 e oltre. Venti insolitamente tesi, tali da regalare proprio oggi a Mascalzone Latino una stupefacente planata a ben 22.5 nodi di velocità, letti sullo strumento, che ha galvanizzato l'equipaggio anche se, pare, stando alle previsioni, non potranno più essere bissati nel corso della settimana.L'esperienza di Mascalzone Latino al Mondiale Melges 32 si ripete quindi dopo un anno sabbatico, dove il team si è dedicato anche ad altre classi, e una singolare coincidenza: dalla partecipazione del 2009 nelle familiari acque di Porto Cervo, dove i Mascalzoni erano alle prime uscite con questa imbarcazione, conclusa con un decimo posto, quest'anno l’equipaggio di Vincenzo Onorato si ritrova a partecipare all’appuntamento più importante della stagione agonistica dei monotipi in mezzo a una flotta nuovamente composta da 29 unità.
Ora come allora, non mancano campioni provenienti dalle più importanti classi veliche al mondo: per citarne alcuni, alla tattica di Argo ci sarà Cameron Appleton, Tom Slingsby dirigerà su Bliksem, Morgan Larson su Warpath, Hammish Pepper su Yasha Samarai, Andy Horton su Dawn Raid, Chris Larson su Goombay Smash, Paul Goodison su Red, Jonathan Mckee su Full Throttle, mentre fra gli italiani si segnalano Vasco Vascotto su Samba Pa Ti, Michele Paoletti su Fantastica, Daniele Cassinari su Brontolo e ovviamente Francesco Bruni su Mascalzone Latino.
Da oggi, dunque, si fa sul serio: il Campionato del Mondo avrà inizio alle ore 12.00 di martedì 20 settembre con il primo segnale preparatorio, che sarà ripetuto alla stessa ora per ognuna delle cinque giornate, nelle quali sono previste due regate al giorno e non più di tre anche in caso di recuperi. Sabato, giornata conclusiva dell'evento maiorchino, non verrà data nessuna partenza oltre le ore 15.30.Al fianco di Vincenzo Onorato, armatore-timoniere e Francesco Bruni, tattico, regateranno: Alberto Bolzan alla randa, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Matteo Savelli alle drizze, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi nel ruolo di prodiere. A seguire e consigliare i Mascalzoni dal tender sarà sempre Marco Savelli.