Lega Italiana Vela, il Circolo Canottieri Garda Salò è campione d'Italia assoluto
Dopo le quindici prove disputate e con 48 punti complessivi, il circolo gardesano in rimonta si è aggiudicato il titolo italiano. Da domani, intanto, si torna in acqua. Rimini ospita il Campionato italiano Under 21 per Club con sei team partecipanti


Lega Italiana Vela circolo canottieri Garda Salò festeggia la vittoria foto da comunicato stampa
(AGR) Il Circolo Canottieri Garda Salò conquista il titolo italiano per club assoluto della Lega Italiana Vela, assegnato oggi presso lo Yacht Club Rimini. Al termine di un fine settimana con condizioni meteo che certo richiamano la memoria ai mesi estivi e non certo ai più rigidi periodi autunnali, i ragazzi del Circolo Canottieri Garda Salò, guidati da Piero Corbucci con il team leader Diego Franchini, hanno chiuso la serie delle quindici prove disputate questo fine settimana davanti agli avversari, con 48 punti complessivi, davanti al team del Diporto Nautico Sistiana e alla Compagnia della Vela Venezia, rispettivamente in seconda e terza posizione.
A conclusione della prima giornata di regate, con nove prove disputate, il podio provvisorio vedeva le posizioni invertite, con i ragazzi di Venezia in vantaggio di appena un punto sugli agguerriti velisti di Duino e a due punti dal team gardesano.
Dopo le sei prove di oggi, il Canottieri Garda Salò ha messo a segno splendide prove che l'hanno fatta risalire in vetta alla classifica, aggiudicandosi lo scudetto, vinto nel 2021 dal Circolo della vela Bari che, quest'anno ha invece lasciato spazio agli altri team in gara, chiudendo la classifica in settima posizione.
LegaVela Servizi, quando la squadra fa la differenza
Supporter strategico per le regate della Lega Italiana Vela è la LegaVela Servizi, azienda di armamento e gestione della flotta di J/70 destinata al charter per eventi e regate monotipo e messa a disposizione del Club che vogliono organizzare le regate promosse dalla Lega Italiana Vela. Grazie all'accordo di sponsorizzazione, dal 2021 la Lega Italiana Vela può contare sull'intera flotta J70 per organizzare le regate a calendario.
"Il supporto della LegaVela Servizi è per noi fondamentale in quanto garantisce da un punto di vista tecnico una monotipia fra le imbarcazioni che partecipano al nostro circuito, facendo sì che l'unico elemento determinante ai fini della classifica è l'equipaggio" ha detto il presidente della LIV, Roberto Emanuele de Felice che ha aggiunto: "Ringrazio la LegaVela Servizi nella persona del suo presidente, Alessandro Maria Rinaldi, per il supporto che sta dando al movimento delle regate di club e a quanti desiderano partecipare alle regate della classe J70".