La marcia riparte dal porto turistico di Roma, via alle qualificazioni per Tokio 2021
Sabato 23 gennaio al porto turistico di Roma è in programma un importante evento agonistico inserito nel calendario ufficiale Fidal dedicato alla marcia. Oltre ai titoli nelle diverse specialità le prove saranno valide per ottenere la qualificazioni olimpiche


(AGR) L’atletica leggera riparte dal porto turistico di Roma. Sarà la marcia a riaprire gli eventi sportivi nazionali. Domani, infatti, 23 gennaio avrà luogo la gara internazionale di marcia “Road to Tokyo”, organizzata dal Comitato regionale Fidal ed inserita nel calendario nazionale. Domani verranno assegnati i primi titoli tricolore proprio nelle distanze più lunghe: 50km, 35km e 20km juniores. Sullo svolgimento della gara al porto ci sono state all’ultim’ora alcune perplessità, secondo il Dpcm le gare sportive sono sospese ed il concentramento di atleti e tecnici, pur nel rispetto delle regole sul distanziamento, non si può escludere, nonostante la buona volontà e l’impegno degli organizzatori.
Alessandro Mei, direttore del porto, però chiarisce: “La manifestazione è stata regolarmente autorizzata dalla Capitaneria di porto e si tratta di un evento consentito dal Dpcm in quanto inserito nel calendario nazionale del Coni. In più si tratta di una manifestazione praticamente “a porte chiuse” in cui gli organizzatori dovranno garantire il rispetto delle norme anti-covid. Il porto turistico mette a disposizione la location, ma sarà il Comitato regionale della Fidal e per lui gli organizzatori: a garantire il corretto svolgimento della gara”. Il programma prevede ben otto gare maschili e femminili nelle categorie Senior, Promesse, Junior e Allievi, sulle distanze di 50, 35, 20 e 10 km, alcune delle quali valide quali prove del Campionato Italiano Individuale e come prima prova del Campionato di società 2021. Inoltre, le competizioni delle categorie Senior/Pro saranno valide per ottenere la qualificazione per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2021. Insieme agli atleti italiani saranno presenti marciatori di altri Paesi, come: Messico, Croazia, Spagna e Grecia. Si prevede una partecipazione di oltre 150 atleti, in rappresentanza di circa 60 società. "I primi titoli italiani della specialità si assegneranno al porto - commenta l'assessore allo sport del X Municipio Silvana De Nicolò - speriamo sia un segnale positivo per la ripresa di tutte le attività".
– ore 9.30: km 35 Sen/Pro F
– ore 9.45: km 50 Sen/Pro M
– ore 10.00: km 20 Sen/Pro/Jun Maschile valida Campionato Italiano
– ore 12.20: km 10 All M
– ore 12.30: km 20 Sen/Pro/Jun Femminile valida Campionato Italiano
– ore 13.45: km 10 All F