Insieme per lo sport....

27 aprile 2013 09:39
(AGR) Venti anni dopo la prima edizione del 4 aprile 1993, nel palazzetto dedicato alle artimarziali si sono ritrovati circa 1.100 atleti in rappresentanza di oltre trenta sodalizi: E’ stato dato inoltre spazio alla solidarietà con la presenza della sezione della CRI di Ostia Lido, dell’ANT e dell’Associazione Amici di Alzheimer.Nella mattinata, sia al Palafijlkam che al PalaDiFiore, presso il Punto Verde Qualità Parcodel Canale dello Stagno, ci sono stati tornei di minivolley, minibasket e calcio ed esibizionidi arti marziali, danza e golf.Alle 14.30 le società partecipanti si sono schierate per ricevere il saluto ufficiale del Presidente del Comitato Insieme per lo Sport Orlando Galimberti; dell’Assessore allo Sport del XIII Municipio Giancarlo Innocenzi e della madrina della manifestazione Ylenia Scapin.L’ex judoka, vincitrice di due bronzi olimpici ad Atalanta 96 e Sidney 2000, ha salutato gli atleti sottolineando con piacere il coinvolgimento nella Festa di persone di tutte le età. La lunga serie di esibizioni ha alternato tutti i tipi di danza alle varie discipline: ginnastica artistica, rugby, football americano, judo, karate, muay thai, aikido, tae kwon do.Anche quest’anno la Festa dello Sport ha registrato la presenza in qualità di ospiti d’onore delle Fiamme Gialle, con il direttore tecnico della sezione karate Claudio Culasso ed il plurimedagliato Fluvio Sole, premiati rispettivamente dal presidente regionale Fijlkam Silvio Di Francia e dal presidente regionale Coni Riccardo Viola. A tutti loro, tra l’altro, il saluto di Ignazio Marino, candidato sindaco a Roma intervenuto alla manifestazione.La Festa, patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, dal Comune di Roma e dal X Municipio (ex XIII) si è conclusa con una esibizione di cricket della squadra di serie A dell’Olgiata.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti