Indoor rowing, sabato e domenica prossima il campionato open


(AGR) E' stata presentata oggi a Roma la 18a edizione del C2 Open Indoor Championships che si svolgerà il 22-23 Febbraio nell’accogliente Palestra Monumentale del Foro Italico di Roma.L’evento, ancor prima di cominciare ha già battuto ogni precedente record di partecipazione. Saranno oltre settecento gli atleti iscritti, provenienti dall’Italia e dall’estero, per quello che si può considerare l’evento clou dell’Indoor Rowing in Italia. La manifestazione gode del patrocinio della Federazione Italiana Canottaggio, dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, dell’ente di promozione sportiva ASI e della Fondazione Roma, della partnership dell’ACEA e di Proaction.
I PROTAGONISTI-
Fra gli ospiti di onore, il rugbista Andrea Lo Cicero e il presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale.
INCLUSIONE E SOLIDARIETA’-
Un'altra particolarità dell’Indoor Rowing, e delle altre discipline targate Concept2 (Bike Erg e SkiErg), è il grande impegno inclusivo che contraddistingue tutti gli eventi. Da sempre la disciplina vede in gara atleti Special Olympics, che gareggiano al fianco dei campioni sul remoergometro, in un riuscito connubio fra sport ed inclusione. Numerose sono le iniziative a sfondo benefico che fanno da corollario alle gare. Quest’anno tra i protagonisti Fabio Sakara, che dedica la sua vita a raccogliere fondi da devolvere in beneficenza attraverso lo sport. Fra le sue prossime imprese una maratona di 24 ore sulla BikeErg, e in primavera, una 24 ore di rowing/Ski/BikeErg che avrà Roma come scenario.
COS’E’ L’INDOOR ROWING-
L’Indoor Rower o remoergometro (strumento che misura lo sforzo sul remo) è nato come mezzo per l’allenamento invernale per i canottieri, ma ben presto si è diffuso tra palestre, scuole e case dei tutto il mondo. Si sono conclusi poco fa i campionati del mondo della federazione internazionale di canottaggio (FISA), nel corso del quale il team italiano ha riportato grandissimi successi con nove medaglie conquistate.
UNA DISCIPLINA PER TUTTI (IN GARA UN ATLETA DI 89 ANNI)-
La Indoor Rowing permette di utilizzare tutti i principali gruppi muscolari, ma dal momento che l’atleta è seduto e il movimento è privo di impatti sulle articolazioni, è sport adatto veramente a tutti, senza limiti di età. A testimonianza di questo al C2 Open Indoor Championships sarà in gara Ernesto Conte, atleta di 89 anni, che parteciperà sullo stesso campo di gara degli altri partecipanti. La manifestazione si definisce “open” proprio perché risponde a queste peculiarità. Possono partecipare atleti di ogni età e di ogni livello di preparazione fisica, con categorie paralimpiche. In gara sulle stesse distanze atleti olimpionici, studenti e sportivi di ogni estrazione. Ognuno sfida sé stesso, tentando di battere i record personali, o più semplicemente, per godersi di nuovo sport di massa, affrontando le gare con la filosofia della maratona, in cui l’importante è partecipare, divertirsi e dare il massimo.