In bici sulle vie Imperiali, ciclotour solidale a tappe per la ricerca sui tumori cerebrali in età pediatrica
Sabato 12 Giugno, alle ore 10,00 con partenza all'Ingresso del Parco archeologico di Ostia antica, si svolgerà la prima tappa dell’edizione 2021. L’HEALiade/Ride4Hope-VIE IMPERIALI, Ciclotour solidale per la ricerca sui tumori cerebrali in età pediatrica.


(AGR) SABATO 12 Giugno, alle ore 10,00 con partenza presso l’Ingresso del Parco archeologico di Ostia antica in Viale dei Romagnoli 717 a Roma, si svolgerà la prima tappa dell’edizione 2021. L’HEALiade/Ride4Hope-VIE IMPERIALI, Ciclotour solidale per la ricerca sui tumori cerebrali in età pediatrica.
HEALiade/Ride4Hope è nata lo scorso anno e si è svolta per la prima volta ad agosto 2020; è stato il viaggio di 4 papà uniti dalla comune esperienza del dolore, gambe forti e i loro piccoli nel cuore, per affrontare in bici un percorso di 450 km lungo la costa pugliese e raccogliere in soli 10 giorni 60.000,00 euro in favore della ricerca scientifica sui tumori cerebrali in età pediatrica.
HEALiade/Ride4Hope 2021 diventa un evento a tappe. La prima epica tappa del 2021, HEALiade/Ride4Hope-Vie Imperiali ci vedrà percorrere l'impareggiabile cornice delle Vie Imperiali Romane dove la storia, la bellezza mozzafiato, le radici della nostra cultura accoglieranno il nostro Team e tutti coloro vorranno partecipare, in un percorso unico ed indimenticabile. Una giornata solidale e di sensibilizzazione verso l’importante tematica della ricerca scientifica in campo neuro-oncologico pediatrico. La terribile pandemia che ha colpito il nostro pianeta ci ha dimostrato come la scienza ed il progresso del sapere siano le uniche armi che abbiamo a disposizione per affrontare il futuro serenamente, Fondazione Heal da sempre declina la sua azione solidale verso questo scopo, offrendo sostegno concreto agli studi di medici, biologi e ricercatori attraverso il finanziamento di borse di ricerca e l’acquisto di importanti macchinari scientifici.
L'evento è realizzato grazie alla stretta collaborazione con Parco archeologico di Ostia antica, Regione Lazio, Comune di Fiumicino e X Municipio e alla partecipazione di molti testimonial e sostenitori della Fondazione Heal; saranno con noi Giulio Golia, Max Tonetto, Simone Perrotta, Giancarlo Fisichella e Alessandro Roia.
La nostra giornata solidale sarà arricchita dalla presenza dell’Autoemoteca dell’Associazione donatori sangue La Rete di Tutti
Ciclotour solidale a tappe per la ricerca sui tumori cerebrali in età pediatrica
Prima Tappa
12 giugno 2021 H.10 - h 14.30 Partenza: Ingresso Parco archeologico di Ostia antica, Via dei Romagnoli 717, Roma
COME PARTECIPARE:
La partecipazione dei bambini dai 0 ai 12 anni è gratuita, è necessaria la partecipazione di un genitore, Vi preghiamo di specificare nelle note di acquisto la presenza di uno o più bambini includendo tutti i dati anagrafici necessari all’iscrizione all’evento.
APPUNTAMENTO: Sabato 12 giugno 2021, ore 10.00
presso l’ingresso del Parco archeologico di Ostia antica, Via dei Romagnoli 717, Roma Misurazione della temperatura e conta prima dell’avvio
PERCORSO: Una passeggiata di circa 10 km con soste per visitare ed ammirare gli scavi
archeologici di Ostia
- Passaggio per gli scavi di Ostia
- Ponte della Scafa
- Necropoli di Porto all’Isola Sacra
- Terme di Matidia
- Via della Scafa
- Ciclabile dal Ponte 2 Giugno
- Area dei porti imperiali di Claudio e Traiano
Partecipa con noi all’HEALiade/Ride4Hope - Vie Imperiali, Dona un KM alla ricerca
Per iscriversi all’HEALiade/Ride4Hope - Vie Imperiali e donare alla ricerca scientifica in campo
neuro-oncologico pediatrico basta prenotare il pettorale sul sito www.progettoheal.com al
link: https://shop.progettoheal.com/collections/accessori/products/pettorale-healiaderide4hope-vie-imperiali-2021 I pettorali saranno consegnati la mattina dell’evento.
Fondazione Heal
www.progettoheal.com
Sora (FR), Via Lungoliri Cavour, 25 - Roma, Via degli Amodei, 149
+39 0776 1541067 - +39 329 8980476
IBAN per donazioni: IT 50 N 0537274470000011023922