Il gran giorno della Roma-Ostia

01 marzo 2013 08:07
(AGR) Il prossimo 3 marzo è il gran giorno della Roma – Ostia, la “mezza maratona più partecipata d’Italia” giunta alla 39° edizione. >L’edizione del 2013 conferma la mezza maratona che unisce Roma al mare un punto fermo del calendario podistico italiano. Infatti, nonostante lo spostamento di una settimana della corsa, prevista inizialmente per il 24 febbraio ma slittata al 3 marzo per le elezioni, saranno infatti oltre 12000 gli atleti partecipanti che, domenica mattina, si presenteranno al via sulla Cristoforo Colombo per raggiungere dopo 22 chilometri la rotonda di Ostia dove è stato posizionato il traguardo. La maratonina Roma-Ostia è una manifestazione che, per la sua storia, richiama a Roma i migliori corridori della disciplina. Protagonista ancora una volta sarà l’Africa, con la pattuglia keniana guidata da Philemon Limo, vincitore dell’edizione del 2012 in 59'32, che si ripresenterà al via per bissare il successo ottenuto dodici mesi fa. Tra le donne la sfida sarà tra Agnes Kiprop, seconda lo scorso anno in 1h07'22”, l’olandese di origine africana Hilde Kibet e l’esperta Lydia Cheromei, con un personale di 1h07'23. Le speranze azzurre sono invece riposte sul campione italiano Stefano Larosa, e su Denis Curzi, alla prima esperienza in mezza maratona.
Nella gara femminile invece la migliore azzurra al via sembra essere Rosalba Console, portacolori delle Fiamme Gialle, che lo scorso anno ha preso parte alla maratona olimpica di Londra.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti