Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I giovani e gli sport nautico-marini

print21 dicembre 2011 00:37
(AGR) ( AGR )Il giorno 22 dicembre si terrà presso la Piscina delle Rose, al Laghetto dell’Eur, la presentazione del progetto “I giovani e gli sport nautico-marini” realizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Motonautica e con il sostegno di Roma Capitale.

Si tratta di un singolare iniziativa che vuole far avvicinare gli adolescenti alla pratica e alla conoscenza delle varie discipline sportive che la Federazione Italiana Motonautica promuove.Nel caso specifico nella giornata del 22 dicembre e in considerazione anche del periodo natalizio, sono state previste, con la partecipazione dei più titolati atleti romani, delle esibizioni presso il Laghetto e la Piscina.

La manifestazione vedrà come prologo la conferenza stampa di presentazione del progetto, e avrà come testimonial d’eccellenza il ventenne calciatore della Roma in prestito al Lecce Andrea Bertolacci, che si cimenterà - proprio in quanto rappresentante di una fascia di sportivi giovanissimi - a bordo di uno scafo Offshore ubicato all’interno del Laghetto, in un simbolico palleggio per un passaggio di consegne “sportive” tra lui ed il padre Fabio, Campione del Mondo Offshore 2010, che con l’occasione annuncerà ufficialmente il ritiro dalle corse.

All’iniziativa “I giovani e gli sport nautico-marini” sarà presente l’Istituto scolastico Ada Negricon la partecipazione del corpo studentesco.

Andrea Bertolacci, affermatosi in questa stagione ed autore di goal importanti contro squadre blasonate come Juventus, Udinese e di recente anche durante il match con la “sua” Roma, sarà a disposizione per le domande dei ragazzi, e con l’occasione testimonierà l’importanza di un giusto percorso scolastico e dell’impegnonecessario per conciliare sport e studio.

Per quanto concerne la Motonautica, gli atleti nazionali di Moto d’Acqua - sotto le vesti di svariati Babbo Natale - arriveranno trainando delle particolarissime “slitte” (naturalmente gommoncini!) per portare agli studenti presenti le loro strenne natalizie!>

Inoltre Istruttori di Radiocomandata saranno a disposizione dei partecipanti, diversamente abili e non, per chi vorrà mettersi alla prova sulla divertentissima disciplina, con l’ausilio di piccoli bolidi radiocomandati.

Al termine della presentazione il Delegato Regionale Fabio Bertolacci e un rappresentante della FIM premieranno gli atleti che si sono contraddistinti in questa stagione sportiva, prima di inaugurare lo splendido evento natalizio dedicato ai giovani sportivi romani.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE