Giochi del Mare 2012
(AGR) ( AGR )La carica dei 300: la Casetta Village di Ostia è stata ‘invasa’ dai ragazzi del beach volley, beach badminton, beach tennis, tambeach e hockey su prato che hanno animato l’intera giornata dei Giochi del Mare, in corso di svolgimento alla Casetta Village. Gli istruttori delle diverse discipline in calendario hanno sperimentato la ‘multidisciplinarietà’ facendo provare ad ognuno ogni specialità programmata. Simone Arrigoni, il recordman di apnea, ha invece iniziato il corso di apnea con i 5 ragazzi disabili che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. “Sarà un’esperienza che ci farà crescere - hanno detto all’unisono -: avere un rapporto speciale con uno dei grandi nomi dell’apnea mondiale è per noi uno stimolo straordinario”.Aggiunge Simone Arrigoni: “Dopo i primati ottenuti a Balestrate e Formia, questa sarà un’altra esperienza da incorniciare. Le emozioni si mescolano, diventano ‘mature’. Io da una parte, loro dall’altra e la responsabilità di trasmettere parte delle mie tecniche a chi ha avuto meno fortuna mi fa sentire importante. Cercherò di dimostrargli che l’elemento ‘acqua’ è un supporto straordinario. Basta saperlo sfruttare al meglio”.
Apnea, Simone Arrigoni, professore d’eccezione per 5 disabili>
Sulla sabbia della Casetta Village, poi, scenderanno i campioni in erba di beach volley e beach badminton a cui l’olimpionica Agnese Allegrini ha fatto gli auguri: “Sulla sabbia servono concentrazione e muscoli allenati. Il badminton è perfetto e senza dubbio di grande impatto con un unico neo: se c’è troppo vento è difficile seguire le traiettorie del volano”. Grandi numeri e competizioni di qualità: i Giochi del Mare 2012, organizzati dalla FIBa in collaborazione con il Comune di Roma , Provinciae la Camera di Commercio capitolina. Da domani al 10 giugno in campo oltre 300 atleti
“ E’ una iniziativa di grande spessore non solo sportivo, ma anche di promozione del territorio – per questo ha dichiarato l’on. Cucunato Consigliere Provinciale la sinergia istituzionale e l’ottima organizzazione possono essere un primo passo verso per programmare in futuro un evento ancora piu’ importante che possa coinvolgere anche Associazioni di Categoria e privati presenti su tutto il mare di Roma.
“I Giochi del Mare, realizzati in stretta collaborazione con l’Assessorato alle Attività produttive, al Lavoro e al Litorale di Roma Capitale e il Wwf – dicono gli organizzatori - hanno già raggiunto il primo obiettivo: convogliare l’attenzione di diversi settori del mondo sportivo verso una manifestazione capace di garantire spettacolo e poliedricità”.