Fregene: Beach tennis
(AGR) Il campionissimo Marco Ludovici. I pluricampioni italiani ed europei: Paolo Tazzari (n.1 nella classifica Italiana FIT e ITF) e Marco Garavini. E se non bastasse: Laura Olivieri e Simona Briganti, campionesse mondiali, europee e italiane. Una trentina di titoli iridati a confronto. Le migliori coppie in circolazione del circuito del beach tennis italiano. I campi, tirati a lucido, dell’Albos sul lungomare di Fregene. Per sintetizzarla in una battuta: il meglio che c’è in giro.Ecco la ricetta del BTS EVENTS 2011, uno dei più prestigiosi tornei di Beach Tennis italiani, voluto dal presidente della Bts School Marco Ludovici - un’istituzione del beach tennis nostrano -. Evento che torna questo fine settimana con un menù a cinque stelle.
Tre giorni di gare: venerdì, sabato e domenica (22-23-24 luglio). Un programma serratissimo. Il venerdì (22 luglio) riservato agli under 12-14 e 16. Poi sabato (23 luglio) si entra nel vivo con le sfide tutte al femminile. Per finire domenica (24 luglio) con gli open maschili. Una tirata lunghissima, dalle 9 di mattina alle sette di sera. Le più forti coppie italiane a confronto. Tutto per contendersi la ricca coppa BTS EVENTS 2011: 1.500 euro il premio per la coppia numero uno femminile, 3.000 per quella maschile.
Perché questo torneo? “Vogliamo far crescere il Beach Tennis nel Lazio - sottolinea il presidente della Bts School, Marco Ludovici -, avvicinarlo sempre più alla gente, portarlo in mezzo a loro. Per questo abbiamo riservato una giornata interamente agli under, il futuro del beach tennis italiano. Un’occasione anche per i ragazzi della nostra scuola di beach tennis, che si allenano duramente tutti i giorni, per tastare il campo. Assaporare la competizione”.
Un cenno alla Bts School, l’unica nel Lazio ad avere insegnanti pro. “Gli insegnanti che lavorano nella nostra scuole - spiega Marco Ludovici- sono tutti giocatori professionisti. Nello sport non si inventa nulla. Per questo abbiamo voluto i migliori. Sono il punto di forza della scuola: le capacità tecnico-tattiche di Paolo Tazzari lo rendono unico a livello internazionale, sia come giocatore che come istruttore. C’è poi Laura Olivieri, campionessa europea in carica, Giulio Petrucci n. 6 della classifica italiana FIT e ITF. Simona Briganti, campionessa mondiale in carica. Grazie ai campioni di oggi lavoriamo per sfornare i campioni del futuro”.