Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

FlashMob per la Giornata Mondiale della Disabilità

print02 dicembre 2016 12:40
FlashMob per la Giornata Mondiale della Disabilità
(AGR) “Ho un problema nella testa funziona a metà. È una malattia, è pericolosa. Statemi lontano, è contagiosa! Non so se son pazzo…O sono un genio” Il tormentone che tutti conoscono, “Andiamo a Comandare” di Fabio Rovazzi, sarà la colonna sonora del FlashMob che Special Olympics Italia proporrà, domani 3 dicembre alle ore 16.00, per celebrare la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Tantissimi giovani atleti con disabilità intellettiva, tecnici, volontari, familiari, amici e sostenitori del movimento si incontreranno, in numerosi negozi Ikea e centri commerciali, in 13 regioni italiane, per sorprendere i passanti con la "contagiosa" provocazione di cantare e ballare indossando una mascherina di protezione sul volto al fine di rovesciare indifferenza e pregiudizi.

Si torna dunque a riflettere, in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità istituita nel 1982 dall'Assemblea Generale dell'ONU, sul tema dell'inclusione, dei diritti e del benessere psico-fisico delle persone disabili, per promuovere in tutti gli ambiti sociali una loro partecipazione piena ed attiva alla vita lavorativa, culturale, artistica e sportiva. Proprio attraverso lo sport unificato, che vede in campo, nella stessa squadra atleti con e senza disabilità intellettiva, Special Olympics mira all'inclusione.

Una giornata per riflettere su come questa stessa inclusione dipenda solo da una società che non emargina, da tante persone che vogliono vedere oltre le diversità apparenti, da quella volontà di conoscere senza barriere, di avere l'opportunità di poter crescere e migliorarsi senza porsi limiti; un elemento indispensabile, per ognuno di noi, che da valore alla vita. Il 3 dicembre sarà, inoltre, un giorno particolare per la delegazione italiana di Special Olympics che, composta da 34 atleti, dopo appena cento giorni sarà in Austria per partecipare ai Giochi Mondiali Invernali, in programma dal 14 al 25 marzo con circa 3000 atleti provenienti da 110 nazioni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE