Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, in meta per crescere

print14 maggio 2014 19:22
(AGR) Si è concluso con le partite finali e le premiazioni dei partecipanti, il progetto scolastico educativo di mini rugby “In meta per crescere”, realizzato dalla società Fiumicino Rugby, patrocinato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Fiumicino, che ha messo a disposizione gli autobus per gli studenti, e giunto quest’anno alla 19esima edizione. All’iniziativa hanno partecipato 500 ragazzi delle scuole primarie e dell’infanzia G. B. Grassi, Porto Romano e I.C.C. Colombo.

“È importante per le scuole e per lo sport – spiega l’assessore allo Sport del Comune di Fiumicino Paolo Calicchio – fare progetti del genere ed è giusto che l’Amministrazione sia vicina a coloro che decidono di metterli in atto. Per questo desidero ringraziare la società Fiumicino Rugby che ha permesso la realizzazione del progetto. Il rugby è uno sport emergente in cui vengono esaltati i valori della lealtà e della socialità. La partita di rugby non finisce all’80° minuto, ma al terzo tempo, quando tutti gli atleti non si confrontano più sul campo ma in un momento di socializzazione che trascorrono tutti insieme”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE